Al Salone di Genova Evinrude® presenta la nuova gamma di motori E-TEC® G2® sul mercato europeo di Ufficio stampa esterno il 22 Set 2019 In occasione del Salone Nautico di Genova, Evinrude ha presentato in anteprima europea la nuovissima gamma di motori E-TEC G2 con blocco a 3 cilindri in linea, e ha lanciato una garanzia di 7 anni su tutti i fuoribordo E-TEC superiori ai 25 CV. I nuovi nati di casa Evinrude sono ideati per un target di fascia media e portano con sé diversi aspetti innovativi per i diportisti, grazie all’introduzione delle tecnologie più avanzate, normalmente disponibili su motori di potenza superiore e fino ad oggi mai viste sui motori della concorrenza. Il nuovo E-TEC G2 è disponibile in tre versioni: K115 H.O., K140 and K150. Le tre versioni condividono la stessa architettura: un monoblocco a 3 cilindri da 1,9 litri, due tempi a iniezione diretta. E sviluppano ulteriormente le tecnologie più recenti e ‘pulite’ progettate per i motori più grandi, i V6 E-TEC G2, lanciati 2 anni fa e già pluripremiati. Le più significative caratteristiche finora mai viste su un motore da 115 CV? Il controllo digitale dell’acceleratore e dell’invertitore, l’iTrim, il servosterzo dinamico e le infinite possibilità di personalizzazione estetica. Grazie al costante e intenso impegno del gruppo BRP nelle attività di ricerca e sviluppo, i motori E-TEC G2 possono essere considerati i più puliti presenti sul mercato, con una riduzione del monossido di carbonio fino al 99{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} al minimo e ai bassi regimi, e la minore quantità di idrocarburi e monossido di carbonio (HC + NOx) rilasciati in atmosfera rispetto a ogni altro motore a combustione. E non è tutto: Evinrude commercializza gli stessi motori puliti ovunque nel mondo, anche in Paesi dove non ci sono regole strette e dove sono ammessi alti livelli di emissioni inquinanti. La conferenza stampa di Genova è stata anche il palcoscenico per una notizia importante e inattesa: dal 1° ottobre, tutti i motori fuoribordo Evinrude superiori ai 25 CV saranno coperti da una garanzia di ben 7 anni. Si tratta della copertura più estesa che si possa trovare sul mercato dei fuoribordo. Infine, Evinrude ha colto l’occasione della sua presenza al Salone di Genova per aggiornare i media sulla questione dei fuoribordo 40 HP. La legge italiana richiede che i motori da 2 tempi che superino i 750 cc, seppure entro i 30 kW (o 40,8 CV), necessitino di patente di guida. Essendo questo il caso del motore Evinrude E-TEC 40 CV, BRP sta lavorando a stretto contatto con le autorità italiane al fine di modificare questa regolamentazione. Al momento, l’applicazione di tale legge è stata rinviata di altri 12 mesi, ma l’intenzione del Governo italiano, su sollecito di UCINA e sostenuta da BRP Evinrude, unico marchio danneggiato dalla legge, è quello di ottenerne l’annullamento con la revisione del nuovo Codice della Nautica entro la fine dell’anno. Il Ministro dei Trasporti e UCINA hanno sottolineato la questione durante la cerimonia di apertura del Salone Nautico di Genova, e UCINA ha dichiarato esplicitamente che si sta lavorando intensamente in questa direzione. WWW.EVINRUDE.COM Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025