Il Gruppo Azimut|Benetti ha annunciato la nomina di Andrea Antichi come nuovo General Manager della divisione Azimut, in carica dal 12 maggio 2025. Questa nomina strategica segna un importante passo nel percorso di evoluzione organizzativa intrapreso dal prestigioso cantiere nautico italiano.

Un profilo di eccellenza per guidare l’innovazione nautica

Andrea Antichi, ingegnere meccanico con una carriera di spicco in Ferrari, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Manufacturing Officer, porta al Gruppo Azimut|Benetti una solida esperienza industriale e una visione manageriale all’avanguardia. Nel suo nuovo incarico, Antichi riporterà direttamente al CEO Marco Valle e sarà responsabile della definizione degli indirizzi strategici della Divisione Azimut, con particolare attenzione al conseguimento degli obiettivi economici e industriali.

“Dopo diciannove anni in Ferrari, simbolo dell’eccellenza automobilistica italiana nel mondo, ho scelto di salire a bordo dell’eccellenza nella nautica”, ha dichiarato Andrea Antichi, sottolineando il prestigio del suo nuovo ruolo e la continuità nella ricerca dell’eccellenza che ha caratterizzato il suo percorso professionale.

Strategia di trasformazione e potenziamento produttivo

La nomina si inserisce in un momento cruciale per Azimut, impegnata in un ambizioso piano di trasformazione e potenziamento del footprint produttivo. Un esempio concreto di questo percorso è rappresentato dalla recente evoluzione dello stabilimento di Avigliana, ora in grado di produrre imbarcazioni fino a 26 metri.

Marco Valle, CEO del Gruppo Azimut|Benetti, ha commentato: “La nomina di Andrea si inserisce in una fase di evoluzione della Divisione Azimut, impegnata a costruire le fondamenta di una visione ambiziosa per i prossimi anni e ad accelerare lo sviluppo industriale con un approccio sempre più strutturato e orientato all’innovazione continua.”

Una visione trasversale per il futuro della nautica

L’ingresso di Antichi evidenzia la strategia di Azimut di integrare le migliori competenze del settore nautico con profili manageriali di alto livello provenienti da altri ambiti industriali. Questa contaminazione di esperienze mira a promuovere una visione trasversale, innovativa e orientata al futuro, essenziale per mantenere la leadership in un mercato sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato.

Prima dell’esperienza in Ferrari, Andrea Antichi ha maturato esperienze nell’ambito tecnico presso Piaggio ed è stato attivo nel campo della ricerca presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli, occupandosi di biomeccanica computazionale. Questo background multidisciplinare sarà fondamentale per guidare Azimut verso nuovi traguardi di eccellenza e innovazione nel settore nautico di lusso.

Con l’occasione, il Gruppo Azimut|Benetti ha espresso il proprio ringraziamento a Daniele Romiti per l’impegno profuso nel ruolo di General Manager dal 2022, durante il quale ha guidato importanti progetti di sviluppo e potenziamento dei siti produttivi, con particolare attenzione alla sostenibilità dei processi industriali.