AZIMUT|BENETTI SI AGGIUDICA IMPORTANTE COMMESSA PER IL GOVERNO DI TOKYO di Daniele Carnevali il 23 Mar 2017 Il Gruppo Azimut|Benetti ha vinto la gara indetta dal Tokyo Metropolitan Government per la realizzazione di una conference boat di 35 metri con consegna a dicembre 2018. Sarà Azimut|Benetti a costruire una conference boat a motore di 35 metri che servirà ad ospitare presentazioni e conferenze ufficiali della municipalità di Tokyo. Per l’assegnazione del progetto, il Tokyo Metropolitan Government ha indetto una gara a livello internazionale. I criteri di assegnazione della gara prevedevano due fasi distinte. La prima fase è servita a verificare i requisiti di solidità finanziaria e affidabilità organizzativa dei cantieri partecipanti, mentre la seconda fase prevedeva la presentazione dell’offerta tecnico-economica che ha visto Azimut|Benetti prevalere, in virtù della sua comprovata capacità tecnologica frutto di oltre 140 anni di esperienza. Per questa imbarcazione totalmente custom, Azimut|Benetti si è avvalso della consulenza dello studio Verme Yacht Design che ha collaborato allo sviluppo delle strutture e delle linee di carena. Per la gestione del progetto il cantiere ha designato un team di lavoro ad hoc, coordinato da Fortunato Di Marco in qualità di Project Manager Azimut|Benetti, che include un gruppo di tecnici giapponesi, necessari anche a garantire al cliente un’assistenza immediata e completa, in linea con gli alti standard di Customer Service di Azimut|Benetti. Il 35 metri verrà costruito nel cantiere di Livorno e sarà consegnato a Dicembre 2018. L’imbarcazione studiata per raggiungere una velocità massima di 25 nodi, si sviluppa su 3 ponti. All’interno è stato richiesto un tavolo per le conferenze da 35 persone con cabina di traduzione simultanea e una saletta in stile giapponese. Per ottenere un pescaggio limitato a 1,25 metri per la navigazione nelle basse acque della capitale giapponese, la propulsione sarà a idrogetti. Analogamente, anche l’altezza è un elemento chiave del progetto: infatti, per poter passare sotto i numerosi ponti, la barca non potrà essere alta più di 11 metri dalla linea di galleggiamento, caratteristica questa che ha necessitato l’installazione di un’antenna retrattile appositamente studiata. A proposito di questo progetto, Vincenzo Poerio, CEO di Benetti ha dichiarato: «Abbiamo vinto una gara molto difficile, in una nazione per cui la qualità massima dei prodotti e servizi è una filosofia di vita. Il committente è stato estremamente selettivo, sia nella fase di preselezione che di aggiudicazione. Aver battuto la concorrenza di cantieri importanti è ulteriore riconoscimento alla nostra affidabilità organizzativa, solidità finanziaria, esperienza costruttiva e capacità di innovazione tecnologica, di cui non posso che essere orgoglioso». Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025