Bellini Yacht, divisione del Gruppo Bellini specializzata nella produzione di imbarcazioni di lusso, ha annunciato una partnership strategica con Arianee, leader nello sviluppo di soluzioni per passaporti digitali di prodotto (DPP). Questa collaborazione rappresenta la prima applicazione della tecnologia blockchain nel settore dello yachting, anticipando le imminenti normative europee in materia di trasparenza e sostenibilità.

La partnership permetterà lo sviluppo di passaporti digitali di prodotto basati sul protocollo Arianee per i modelli Astor 36 e Astor 58, attualmente sul mercato. Questi DPP offriranno un livello di trasparenza senza precedenti, tracciando l’intero ciclo di vita delle imbarcazioni attraverso registrazioni certificate e immutabili sulla blockchain.

Cosa Sono i Passaporti Digitali di Prodotto per Yacht?

I passaporti digitali di prodotto sono strumenti tecnologici avanzati che permettono di registrare e verificare tutte le informazioni relative a un prodotto, dalla sua creazione fino all’utilizzo finale. Nel caso degli yacht Bellini, il DPP sarà accessibile tramite un QR code applicato su una tessera consegnata al momento dell’acquisto.

Il sistema garantirà ai proprietari:

  • Un certificato digitale di autenticità e proprietà dell’imbarcazione
  • Una cronologia immutabile del ciclo di vita del prodotto
  • Informazioni dettagliate sul processo produttivo e i materiali utilizzati
  • Tracciamento completo dei passaggi di proprietà
  • Accesso esclusivo a servizi post-vendita e eventi dedicati

Vantaggi per il Settore Nautico e per i Proprietari

Battista Bellini, CEO del Gruppo Bellini, ha sottolineato come questa innovazione ridefinisca il concetto di proprietà nel mondo degli yacht: “Con il nostro passaporto digitale, ogni yacht racconta la sua storia, certifica la sua autenticità, documenta l’artigianalità e la sostenibilità dei materiali utilizzati e garantisce la qualità dei processi produttivi.”

Per i proprietari di yacht Bellini, il passaporto digitale rappresenta una garanzia di trasparenza e autenticità, permettendo di:

  • Verificare la provenienza e la qualità dei materiali utilizzati
  • Consultare la storia completa dell’imbarcazione
  • Trasferire la proprietà in modo sicuro e certificato
  • Accedere a servizi esclusivi riservati ai proprietari

Sostenibilità e Conformità alle Normative Europee

L’implementazione dei passaporti digitali di prodotto anticipa le imminenti normative europee che richiederanno maggiore trasparenza riguardo alla sostenibilità dei prodotti. Bellini Yacht si posiziona così come pioniere nel settore nautico, dimostrando il suo impegno verso pratiche commerciali più sostenibili e trasparenti.

Pierre-Nicolas Hurstel, CEO e co-fondatore di Arianee, ha commentato: “Questa partnership rappresenta un’estensione naturale della nostra missione di offrire ai brand gli strumenti per costruire relazioni durature e di fiducia con i propri clienti, attraverso la trasparenza, la tracciabilità e l’arricchimento delle esperienze.”

Futuro della Tecnologia nel Settore Nautico

Questo progetto segna solo l’inizio della trasformazione digitale per Bellini Yacht. L’azienda ha infatti dichiarato l’ambizione di estendere l’utilizzo dei passaporti digitali a tutta la sua flotta nel lungo termine.

L’adozione di questa tecnologia blockchain non solo migliora l’esperienza del cliente, ma stabilisce nuovi standard di trasparenza e sostenibilità nel mercato degli yacht di lusso, posizionando Bellini Yacht all’avanguardia dell’innovazione nel settore nautico.

Per gli appassionati di nautica e i potenziali acquirenti, questa innovazione rappresenta un significativo valore aggiunto, garantendo un’esperienza di proprietà più sicura, trasparente e ricca di servizi esclusivi.

Conclusione

La partnership tra Bellini Yacht e Arianee segna un punto di svolta nel settore dello yachting di lusso. L’introduzione dei passaporti digitali di prodotto non solo risponde alle crescenti esigenze di trasparenza e sostenibilità, ma offre anche un valore aggiunto significativo per i proprietari di yacht, stabilendo nuovi standard di eccellenza e innovazione nel settore nautico.