C-40: varata la barca a vela in cedro per la navigazione in solitario di Redazione Nautica il 13 Mag 2025 Il nuovo C-40, frutto della collaborazione tra Comuzzi Yachts Design e il Cantiere Navale De Cesari, è un’imbarcazione a vela di 11,90 metri pensata per essere governata anche da una sola persona, con soluzioni ergonomiche innovative e costruzione in strip planking di cedro. Sommario Una rivoluzione nella navigazione per armatori indipendentiInnovazioni ergonomiche per la navigazione in solitarioDesign senza barriere per una vivibilità ottimaleSpazi esterni versatili per la vita all’aria apertaInterni in openspace per massimizzare la percezione dello spazioCostruzione artigianale in strip planking di cedroSpecifiche tecniche completeUna collaborazione d’eccellenza per un progetto su misuraUn nuovo standard per gli amanti della vela Una rivoluzione nella navigazione per armatori indipendenti L’8 maggio 2025 ha segnato una data importante per gli appassionati di nautica da diporto con il varo del nuovo C-40, un’imbarcazione a vela di 11,90 metri che rompe gli schemi tradizionali del settore. Questo yacht, concepito per garantire una navigazione semplice ed efficiente anche in solitario, rappresenta una sintesi perfetta tra funzionalità, design innovativo ed esperienza pratica del mare. Realizzata interamente su misura, la C-40 nasce dalle esigenze specifiche del suo armatore che, in stretta collaborazione con Comuzzi Yachts Design e il Cantiere Navale De Cesari di Cervia, ha dato vita a un progetto unico nel suo genere. L’obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio: creare un’imbarcazione che permettesse di vivere il mare in totale libertà, anche senza equipaggio. Innovazioni ergonomiche per la navigazione in solitario Ciò che rende veramente speciale la C-40 è la sua progettazione centrata sull’ergonomia e sulla facilità d’uso. La caratteristica più distintiva è la centralizzazione delle manovre sulla consolle di governo, che permette il controllo completo dell’imbarcazione da un unico punto strategico, supportato da due potenti winch elettrici. Questa soluzione innovativa elimina la necessità di spostarsi continuamente da una parte all’altra della barca durante le manovre, rendendo la navigazione in solitario non solo possibile, ma anche piacevole e sicura. Design senza barriere per una vivibilità ottimale L’approccio rivoluzionario alla progettazione si estende anche all’accessibilità e alla vivibilità degli spazi. L’accesso dal pozzetto al ponte di coperta è stato completamente ripensato attraverso un sistema intelligente di rampe che elimina ogni discontinuità, garantendo movimenti fluidi e sicuri in navigazione. La spiaggetta di poppa offre un accesso comodo e diretto al mare, perfetta per le attività acquatiche o semplicemente per godersi un bagno rinfrescante durante l’ancoraggio. Spazi esterni versatili per la vita all’aria aperta Il pozzetto della C-40 è stato progettato come vero e proprio salotto all’aperto, con una superficie ampia e ben organizzata per favorire la vita en plein air. Tra le soluzioni più ingegnose: Sedute trasformabili in prendisole grazie a innovativi schienali ribaltabili Consolle centrale multifunzionale con capiente frigorifero integrato Lavandino esterno per la massima praticità Ampi spazi di stivaggio accessibili Queste caratteristiche rendono il pozzetto un ambiente incredibilmente versatile, ideale sia durante la navigazione che nelle soste in rada o in porto. Interni in openspace per massimizzare la percezione dello spazio All’interno, la C-40 abbandona la tradizionale suddivisione in cabine separate per abbracciare un concetto di openspace che massimizza la percezione di ampiezza e garantisce una continuità visiva senza precedenti. Gli unici ambienti chiusi sono la cabina ospiti e il bagno, entrambi posizionati strategicamente a poppa. Questa configurazione innovativa crea un’atmosfera ariosa e luminosa, esaltata dalla qualità dei materiali naturali utilizzati nella costruzione. La filosofia alla base di questa scelta è chiara: eliminare le barriere non necessarie per un’esperienza di vita a bordo più libera e confortevole. Costruzione artigianale in strip planking di cedro Dal punto di vista costruttivo, la C-40 rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. L’imbarcazione è realizzata con la raffinata tecnica dello strip planking di cedro, su una struttura robusta in compensato marino e mogano. Questa scelta costruttiva non solo valorizza l’eleganza senza tempo del legno, ma garantisce anche: Eccellente isolamento termico e acustico Robustezza strutturale superiore Leggerezza ottimale (dislocamento di soli 6.600 kg) Comportamento in mare eccellente Manutenzione semplificata rispetto allo scafo in vetroresina Il risultato è un’imbarcazione dal fascino intramontabile che unisce l’estetica classica del legno alle prestazioni di una moderna barca a vela. Specifiche tecniche complete La C-40 si distingue non solo per il design innovativo ma anche per caratteristiche tecniche di rilievo: Lunghezza fuori tutto (LOA): 11,90 metri Baglio massimo: 3,93 metri Pescaggio: 1,90 metri Dislocamento: 6.600 kg Superficie velica di bolina: 87 mq Costruzione: Strip planking di cedro Motorizzazione: Entrobordo 40 CV Design: Comuzzi Yachts Design Una collaborazione d’eccellenza per un progetto su misura La realizzazione della C-40 è il risultato di una sinergia perfetta tra l’armatore, con la sua esperienza diretta e le sue esigenze specifiche, Comuzzi Yachts Design, studio di progettazione noto per soluzioni innovative, e il Cantiere Navale De Cesari di Cervia, con la sua lunga tradizione nella costruzione di imbarcazioni di qualità. Questa collaborazione ha permesso di dare forma a un’imbarcazione che risponde perfettamente alle esigenze di chi cerca libertà e indipendenza in mare, offrendo soluzioni originali per chi ama navigare senza vincoli. Un nuovo standard per gli amanti della vela Con il varo della C-40, il mondo della nautica da diporto accoglie un’imbarcazione che potrebbe ridefinire gli standard per gli yacht a vela di questa categoria. Le sue caratteristiche innovative, l’attenzione all’ergonomia e la qualità costruttiva ne fanno una scelta ideale per armatori esperti che desiderano vivere il mare in modo più diretto e personale. La C-40 dimostra che è possibile coniugare tradizione costruttiva, design contemporaneo e soluzioni funzionali per creare un’imbarcazione che non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio stile di vita per chi ama il mare in libertà. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Bellini Yacht debutta al Salone Nautico di Venezia con Astor 36 by Daniel Arsham di Redazione Nautica il 7 Mag 2025