Cannes Yachting Festival: arriva il nuovo Pardo GT75 di Redazione Nautica il 5 Lug 2024 Pardo GT75: Il Nuovo Standard di Lusso e Versatilità al Cannes Yachting Festival 2024 Cantiere del Pardo si prepara a fare un grande debutto al Cannes Yachting Festival 2024 (10-15 settembre) con il Pardo GT75, un nuovo yacht che ridefinisce il lusso e la versatilità nel mondo nautico. Dopo cinquant’anni di innovazione e successo, il cantiere, recentemente entrato a far parte del Gruppo Oniverse, presenterà anche il Grand Soleil 52 Performance e il Grand Soleil 65 Performance, ma è il GT75 a rubare la scena. Sommario Design e ArchitetturaCaratteristiche e MotorizzazioneSpazi e ComfortLayout e Configurazioni Design e Architettura Con una lunghezza di quasi 23 metri, il Pardo GT75 rappresenta l’apice della gamma GT, situandosi tra le linee Walkaround e Endurance. Progettato da Zuccheri Yachts Design per l’architettura navale e da Nauta Design per gli interni ed esterni, il GT75 si distingue per l’elegante prua inversa e uno scafo a V profonda, che ottimizzano prestazioni e comfort. Il design punta a un’integrazione senza soluzione di continuità tra gli spazi interni ed esterni, grazie a soluzioni come la porta posteriore scorrevole e il tetto semi-open. Caratteristiche e Motorizzazione Il GT75 è equipaggiato con motori Volvo Penta IPS. La configurazione standard include tre motori D13 IPS 1050, con l’opzione di passare a tre D13 IPS 1350 per maggiore potenza. Lo scafo è progettato per garantire efficienza del carburante e comfort in crociera, e include anche la possibilità di propulsione ibrida per un minore impatto ambientale. Spazi e Comfort Il design walkaround del GT75 offre ampi spazi a bordo. Il pozzetto poppiero presenta un grande prendisole che si solleva elettricamente per rivelare un garage per il tender. L’area di prua include un divano a C, un tavolo e un ampio prendisole. Il ponte principale può essere configurato con cucina sul ponte superiore o inferiore. La versione “galley up” dispone di una cucina completa e un’area pranzo con vista sul mare. La versione con cucina sul ponte inferiore crea un ampio living con accesso diretto al mare. Layout e Configurazioni Gli spazi interni del GT75 possono includere due, tre o quattro cabine, con un layout standard di tre cabine e tre bagni. Ogni opzione è progettata per garantire il massimo del lusso e della comodità, inclusa una cabina doppia per l’equipaggio. La disposizione interna è paragonabile a quella di yacht di dimensioni maggiori, offrendo un comfort senza pari. Specifiche Tecniche: Lunghezza fuoritutto: 22.85 m (74.96 ft) Baglio massimo: 5.99 m (19.65 ft) Pescaggio: 1.05 m (3.44 ft) Serbatoi carburante: 4300 l (1140 US gal) Serbatoi acqua: 1100 l (306 US gal) Motorizzazione Standard: 3 x D13 IPS1050 Motorizzazione Optional: 3 x D13 IPS1350 Il Pardo GT75 rappresenta un passo avanti significativo nella progettazione nautica, combinando lusso, prestazioni e innovazione in un’unica imbarcazione. Non perdere l’opportunità di scoprire questa nuova ammiraglia al Cannes Yachting Festival 2024. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Forte 47: il primo yacht in alluminio di Forte Yachts verso il varo dopo Cannes 2025 di Redazione Nautica il 18 Set 2025
Sacs Tecnorib porta al Salone Nautico di Genova l’anteprima italiana del PIRELLI 47 di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Yamaha al Salone Nautico Genova 2025: fuoribordo, Waverunner e novità elettriche di Redazione Nautica il 17 Set 2025