Capoforte presenta la CX240 Summer Edition, una versione speciale del suo versatile daycruiser da 7,50 metri, proposta in un’elegante livrea total white. Disponibile in edizione limitata fino ad agosto 2025, questo modello si distingue per un design luminoso, raffinato e funzionale, pensato per esaltare la bellezza dell’estate sul Mediterraneo.

La coperta e la carena sono realizzate in un brillante bianco puro, mentre inserzioni in cognac impreziosiscono il pozzetto. La consolle è verniciata in “sunset gold”, per un tocco esclusivo che richiama l’atmosfera calda delle coste mediterranee. Completano l’allestimento la motorizzazione Yamaha F200XCA2, proposta nella raffinata versione bianca, sinonimo di performance e affidabilità.

Progettata per offrire massimo comfort in spazi compatti, la CX240 vanta una cabina sottocoperta con letto matrimoniale, ampie vetrate laterali per una luminosità naturale e soluzioni smart come il vano toilette opzionale e il mobile di stivaggio laterale.

La timoneria verticale garantisce una guida precisa ed ergonomica, mentre la zona living centrale con sedile di guida stand-up trasformabile in dinette rappresenta il cuore conviviale dell’imbarcazione. Il tendalino a scomparsa assicura ombra e protezione durante le ore più calde.

La CX240 Summer Edition interpreta lo stile Capoforte con una scelta cromatica essenziale ma d’impatto. Un omaggio alla tradizione costruttiva mediterranea, alle architetture bianche che riflettono la luce del sole, e al concetto di leggerezza visiva e funzionale. Come spiega Valentina Procopio, responsabile marketing: “Il bianco è un colore che trasmette freschezza, comfort e relax. È un tributo alla luce, al mare, alla libertà.”

Ideale per giovani diportisti, famiglie e amanti della navigazione costiera, la CX240 Summer Edition incarna la versatilità tipica del brand Capoforte: dalle uscite giornaliere alla pesca, dall’esplorazione di calette al relax più totale, sempre con uno stile distintivo e prestazioni marine di livello superiore.

Capoforte conferma così il suo ruolo di riferimento nel design nautico contemporaneo, capace di unire estetica mediterranea, innovazione e artigianalità italiana in un’imbarcazione destinata a distinguersi per personalità e funzionalità.