È on line il nuovo sito di Lomac di Ufficio stampa esterno il 28 Mag 2020 Il cantiere che produce gommoni da sessant’anni continua la sua opera di rinnovamento e lancia un sito web totalmente nuovo e aggiornato. Navigazione pratica e semplice, design raffinato e minimale e completezza d’informazioni su gamme, modelli e storia dell’azienda sono tra le caratteristiche principali. Lomac prosegue con la sua opera di riposizionamento del brand e di rinnovamento della sua visual identity. Dopo il lancio del nuovo logo rivede totalmente il sito web www.lomac.it, ancora più focalizzato sulla vasta ed eterogenea produzione del cantiere. A un design accattivante ed essenziale, che riprende i due colori del logo, si accompagnano la semplicità di navigazione e la completezza d’informazioni. Paolo Lo Manto, direttore vendite dell’azienda, ha commentato: “Il sito è uno strumento sempre più fondamentale per restare in contatto con i nostri clienti, sparsi in tutta Europa. Abbiamo per questo immaginato un contenitore in quattro lingue che permetta a ogni diportista di trovare il modello dei suoi sogni, iniziando la sua ricerca con una parola che più identifica il suo approccio alla navigazione”. L’originale suddivisione del sito, infatti, a differenza del più tradizionale catalogo, offre all’utente la possibilità di trovare il gommone più adatto a lui partendo dal tipo di navigazione che vuole intraprendere: emozionante, con la famiglia, dedicata alla pesca o altro ancora. Lomac offre da sempre ai suoi clienti un’ampia gamma di prodotti, variegata ed eterogenea: il cantiere milanese produce otto gamme pensate per le più diverse tipologie di clienti, dal diportista che cerca un tender per viaggi brevi a chi vuole un battello di lusso completo di ogni comfort. Solo per fare qualche esempio Big Game è la gamma studiata per i pescatori, amatoriali e professionisti, mentre la linea Club comprende battelli destinati a scopi professionali. Tra le gamme più recenti ci sono Adrenalina e GranTurismo: la prima ha segnato l’ingresso del marchio nella nautica di lusso e ha dato il via alla collaborazione col designer Federico Fiorentino. Fil rouge dei modelli sono le prestazioni di tutto rilievo, sia in termini velocistici (tutti i modelli superano i 50 nodi di massima) che di tenuta del mare. GranTurismo, firmata sempre da Fiorentino e caratterizzata dalla stessa eleganza della precedente, nasce invece per le famiglie ed è connotata da un perfetto equilibrio tra comfort e sicurezza, senza trascurare le prestazioni. Una speciale sezione del sito racconta la lunga storia del cantiere, che proprio quest’anno festeggia i sessant’anni di attività. Un percorso in cui tradizione e innovazione si sono intrecciate in nome della passione per il settore, esempio di successo imprenditoriale di un’azienda familiare che non ha avuto paura d’innovare e rinnovarsi. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025