FIM | Fabbrica Italiana Motoscafi si prepara a conquistare il Cannes Yachting Festival 2025 (9-14 settembre) con un’anteprima esclusiva che segna l’evoluzione del cantiere bergamasco: la nuova 560 Contessa. Questo yacht sport flyrappresenta l’ingresso di FIM nel segmento superiore, mantenendo intatti i tratti distintivi del brand: design ricercato, innovazione tecnologica e forte impronta artigianale italiana.

Il cantiere di Cividate al Piano conferma la sua crescita costante nel panorama della nautica italiana, presentando un progetto che anticipa la world premiere prevista per il Cannes Yachting Festival 2026.

560 Contessa: sport fly compatto con design contemporaneo

Linee esterne firmate design aLOT

La 560 Contessa nasce dalla collaborazione tra FIM e design aLOT per le linee esterne, creando uno sport fly compatto, dinamico ed elegante. Le caratteristiche distintive includono:

  • Proporzioni equilibrate e linee tese armoniche
  • Flybridge integrato nel profilo naturale dell’imbarcazione
  • Essenzialità formale tipica della filosofia FIM
  • Spazi funzionali pensati per navigazione versatile
  • Design contemporaneo che interpreta i valori del brand

Interni studio NEROCARDINALE

Per gli interni, FIM ha scelto studio NEROCARDINALE, garantendo un dialogo continuo che ha dato vita a un’imbarcazione capace di coniugare:

  • Estetica raffinata e comfort superiore
  • Tecnologie all’avanguardia integrate
  • Materiali selezionati di qualità superiore
  • Layout funzionale per armatori esigenti
  • Artigianalità italiana di eccellenza

FIM Driving Experience: innovazione BMW Group per la nautica

Partnership con Designworks BMW

La 560 Contessa adotta la FIM Driving Experience, filosofia progettuale nata dalla collaborazione con Designworks, innovation studio di BMW Group. Questa esperienza immersiva, già introdotta sulla 640 Contessa, si basa su:

  • Ergonomia avanzata della postazione di comando
  • Tecnologie intuitive di navigazione
  • Materiali automotive di qualità premium
  • Piacere della conduzione al centro del progetto
  • Momenti al timone coinvolgenti e memorabili

Esperienza di guida nautica rivoluzionaria

L’approccio FIM Driving Experience valorizza:

  1. Centralità dell’armatore nell’esperienza di navigazione
  2. Interfaccia intuitiva con controlli ergonomici
  3. Feedback immediato dalla barca al comandante
  4. Comfort prolungato durante la navigazione
  5. Sicurezza attiva attraverso tecnologie avanzate

Sistema brevettato di galleggiamento d’emergenza: primato mondiale

Innovazione per la sicurezza nautica

La 560 Contessa sarà la prima imbarcazione al mondo dotata di un innovativo sistema brevettato di galleggiamento d’emergenza. Questa tecnologia rivoluzionaria garantisce:

  • Sicurezza massima per imbarcazione e persone a bordo
  • Protezione in caso di impatti, falle o spiaggiamento
  • Soluzione all’avanguardia nel settore nautico
  • Approccio lungimirante di FIM alla sicurezza
  • Esperienza nautica senza compromessi

Vantaggi del sistema brevettato

Il sistema di galleggiamento d’emergenza offre:

  • Attivazione automatica in situazioni critiche
  • Mantenimento dell’assetto dell’imbarcazione
  • Tempo supplementare per operazioni di soccorso
  • Protezione dell’equipaggio e dei passeggeri
  • Standard di sicurezza superiori nel settore

Gamma FIM al Cannes: 500 Regina e 440 Regina

500 Regina: ammiraglia open walk-around

Accanto alla 560 Contessa, FIM esporrà la 500 Regina, ammiraglia della gamma open walk-around che unisce:

  • Comfort di bordo superiore
  • Tecnologie smart integrate
  • Layout trasformabili per versatilità d’uso
  • Design funzionale e sofisticato
  • Qualità costruttiva artigianale italiana

440 Regina: generosità degli spazi

La 440 Regina completa l’esposizione FIM con:

  • Spazi generosi ottimizzati
  • Terrazze abbattibili per maggiore vivibilità
  • Ambienti modulari adattabili
  • Materiali sostenibili selezionati
  • Walk-around funzionale e pratico

Partner d’eccellenza per l’esperienza FIM

Foglizzo Leather: eccellenza nella lavorazione pelle

Foglizzo Leather, storica eccellenza italiana, ha realizzato per FIM:

  • Selezione esclusiva di accessori linea “Domus”
  • Artigianalità italiana nella lavorazione pelle
  • Qualità premium per gli interni yacht
  • Personalizzazione secondo lo stile FIM
  • Tradizione e innovazione nel leather goods

BertO: Collezione Outdoor SOUNDS

BertO ha arredato le aree esterne delle imbarcazioni FIM con:

  • Collezione Outdoor SOUNDS dedicata
  • Comfort domestico applicato alla nautica
  • Estetica nautica contemporanea
  • Materiali resistenti agli agenti marini
  • Design integrato con lo stile FIM

Angelino Artworks: progetto “Tracce”

Il progetto “Tracce” di Angelino Artworks trasforma:

  • Timoni personalizzati in opere d’arte uniche
  • Dettagli funzionali in oggetti simbolici
  • Custom art & design per la nautica
  • Visioni ed emozioni tangibili dell’armatore
  • Identità personale dell’imbarcazione

FIM: crescita e innovazione nella nautica italiana

Storia e sviluppo del cantiere

Fabbrica Italiana Motoscafi, nata nel 2019 a Cividate al Piano (BG), rappresenta una delle realtà più dinamiche della nautica italiana. Il cantiere si distingue per:

  • Crescita costante nel mercato internazionale
  • Equilibrio perfetto tra lusso e sportività
  • Eleganza e performance in ogni modello
  • Network internazionale di concessionari
  • Presenza in Europa, Nord e Centro America, Mediterraneo

Fondatori e vision aziendale

I soci fondatori di FIM sono:

  • Corrado Piccinelli – Expertise nautica
  • Manuela Barcella – Management aziendale
  • Vannis Marchi – Socio investitore e co-fondatore Liu Jo

Vannis Marchi, imprenditore di successo nel fashion, sostiene lo sviluppo di FIM nel mercato nautico internazionale, portando competenze manageriali e visione strategica dal mondo della moda di lusso.

Filosofia progettuale FIM: artigianalità e innovazione

Valori distintivi del brand

FIM basa la sua filosofia su:

  • Artigianalità italiana tradizionale
  • Innovazione tecnologica costante
  • Design ricercato e contemporaneo
  • Qualità costruttiva senza compromessi
  • Attenzione al dettaglio maniacale

Approccio al mercato internazionale

La strategia di crescita FIM prevede:

  • Espansione geografica controllata
  • Partner selezionati di eccellenza
  • Standard qualitativi elevati
  • Personalizzazione per ogni mercato
  • Brand positioning nel segmento premium

Prospettive future per FIM

Sviluppo della gamma sport fly

Con la 560 Contessa, FIM inaugura:

  • Segmento sport fly di fascia superiore
  • Tecnologie proprietarie brevettate
  • Partnership strategiche con BMW Group
  • Standard di sicurezza rivoluzionari
  • Esperienza di navigazione premium

Crescita nel mercato globale

Le prospettive includono:

  • Espansione in nuovi mercati internazionali
  • Sviluppo di tecnologie proprietarie
  • Consolidamento del brand positioning
  • Investimenti in ricerca e sviluppo
  • Partnership con eccellenze italiane