Fini 35: Il Nuovo Semirigido di Alta Gamma Progettato da Giovanni Ceccarelli di Redazione Nautica il 9 Ago 2024 Il Fini 35 è un innovativo battello semirigido che incarna l’eccellenza nella progettazione nautica, frutto dell’esperienza e della visione di Giovanni Ceccarelli. Questo modello, pronto per la stagione nautica 2024, è stato progettato per offrire prestazioni superiori, durata e qualità senza compromessi. Sommario Design Avanzato e Costruzione di PrecisionePrestazioni Eccezionali e Comfort a BordoInnovazione e Tecnologia AvanzataCaratteristiche TecnicheConclusione Design Avanzato e Costruzione di Precisione Il Fini 35 nasce dalla collaborazione tra Ceccarelli Yacht Design e Tecnavan Interiors, utilizzando tecnologie all’avanguardia derivanti dall’industria aeronautica. Grazie a un approccio di “concurrent engineering”, il progetto ha beneficiato di un’accurata selezione dei materiali e di rigorose analisi FEM su componenti critici. La costruzione in materiali compositi di carbonio pre-impregnato garantisce una struttura leggera e robusta, ottimizzando le prestazioni in navigazione. Prestazioni Eccezionali e Comfort a Bordo Il Fini 35 è disponibile in versioni sia entrofuoribordo che fuoribordo, offrendo flessibilità in base alle esigenze di navigazione. La sua carena con V variabile, progettata e validata tramite CFD, assicura un comfort di navigazione superiore e un’efficienza nei consumi. La cabina sottocoperta, spaziosa e ben attrezzata, rende il Fini 35 ideale per crociere lunghe e confortevoli. Innovazione e Tecnologia Avanzata Il semirigido Fini 35 integra tecnologie costruttive che permettono un risparmio di peso del 20% rispetto alle costruzioni tradizionali, senza compromettere la rigidità dello scafo, fondamentale per le alte velocità. La Grande Boutique di Tecnavan, con sede a Castelliri, garantisce una produzione all’avanguardia, utilizzando processi in clean room e polimerizzazione in autoclave per una finitura impeccabile. Caratteristiche Tecniche Lunghezza fuori tutto: 10,90-11,40 m Larghezza fuori tutto: 3,95 m Peso con motori standard: 3,6 t Motore: 2 x 300/350 cv Categoria di certificazione: CE-B Capacità serbatoio carburante: 700 lt Conclusione Il Fini 35 rappresenta il futuro della navigazione da diporto, combinando design sofisticato, prestazioni elevate e innovazione tecnologica. Con la sua costruzione di precisione e attenzione ai dettagli, è destinato a diventare un punto di riferimento per gli armatori più esigenti. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Forte 47: il primo yacht in alluminio di Forte Yachts verso il varo dopo Cannes 2025 di Redazione Nautica il 18 Set 2025
Sacs Tecnorib porta al Salone Nautico di Genova l’anteprima italiana del PIRELLI 47 di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Yamaha al Salone Nautico Genova 2025: fuoribordo, Waverunner e novità elettriche di Redazione Nautica il 17 Set 2025