Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025 Grand Soleil Yachts lancia una rivoluzione nel mondo della nautica con il Grand Soleil Blue, il primo weekender completamente riciclabile prodotto in Italia. Questo innovativo 33 piedi (9,99 metri) non è solo la barca più compatta della gamma, ma rappresenta un vero cambio di paradigma nella costruzione sostenibile di imbarcazioni. Sommario La sostenibilità come filosofia costruttivaPropulsione elettrica: navigare a zero emissioniPrestazioni veliche entusiasmantiDesign italiano contemporaneoUn weekender versatile per ogni climaUna nuova visione della nautica La sostenibilità come filosofia costruttiva Il cuore green del Grand Soleil Blue risiede nell’utilizzo della resina Elium® sviluppata da Arkema, una resina termoplastica che mantiene le caratteristiche di resistenza delle resine tradizionali ma può essere completamente riciclata a fine vita. Un’innovazione che apre nuove prospettive nell’industria nautica, da sempre alla ricerca di soluzioni più ecologiche. La struttura sandwich dello scafo integra un’anima in PET proveniente da materiali riciclati, mentre la lavorazione in infusione sottovuoto garantisce leggerezza senza compromettere l’integrità strutturale. Ogni dettaglio è stato ripensato in ottica di sostenibilità: Componenti progettati per essere smontati facilmente Adesivi speciali per la coperta Connessioni avvitabili anziché permanenti Vele 4T di One Sails completamente riciclabili Propulsione elettrica: navigare a zero emissioni Il Grand Soleil Blue può essere equipaggiato con un sistema di propulsione 100% elettrico, grazie a un pod drive da 6 kW di ePropulsion alimentato da batterie al litio da 190Ah. Questo sistema garantisce: Navigazione silenziosa e senza vibrazioni Zero emissioni durante l’utilizzo Autonomia di circa 30 miglia a 5 nodi (raddoppiabile con batteria aggiuntiva) Velocità massima di 6,5 nodi Manovrabilità superiore in porto grazie alla risposta immediata del motore elettrico Capacità di idrogenerazione durante la navigazione a vela Per chi preferisce soluzioni più tradizionali, è disponibile anche una versione con motorizzazione diesel e costruzione in resina vinilestere classica. Prestazioni veliche entusiasmanti Il Grand Soleil Blue non è solo sostenibile, ma anche incredibilmente performante. Progettato da Matteo Polli per l’architettura navale, offre: Chiglia a bulbo da 2,2 metri (disponibile anche versione a pescaggio ridotto da 1,8 metri) Piano velico generoso con randa square-top Scelta tra fiocco autovirante o genoa Velocità di bolina tra 6 e 8 nodi Velocità di crociera al traverso e alle andature portanti tra 10 e 12 nodi Queste performance si ottengono senza necessità di equipaggio esperto, grazie ai winch elettrici Harken comandati da pulsanti che rendono la navigazione semplice anche in solitaria. Design italiano contemporaneo Nauta Design ha creato esterni e interni con linee essenziali e pulite, tipiche dello stile italiano contemporaneo. Nonostante le dimensioni compatte, a bordo troviamo: Bagno completo con doccia e acqua dolce Cucina funzionale con fornello, forno e frigorifero Posti letto per quattro persone (configurazione ottimale per due) Tavolo integrato attorno al supporto dell’albero Sistema modulare che trasforma facilmente lo spazio da giorno a notte Ampio pozzetto con sedute profonde Plancetta di poppa multifunzionale a scomparsa Doccia esterna Un weekender versatile per ogni clima Sebbene concepito con un’anima mediterranea, il Grand Soleil Blue si adatta perfettamente anche alle esigenze dei velisti nordeuropei. Come spiega Gigi Servidati, presidente di Cantiere del Pardo: “Il GS Blue può essere adattato con lievi variazioni tecniche, ma la sua essenza concettuale – un vero weekender, dal design emozionale e divertente al timone – resta perfettamente coerente con il modo di andare in barca in Scandinavia, nei Paesi Bassi o lungo le coste atlantiche“. Il progetto Grand Soleil Blue è cofinanziato dalla regione Emilia Romagna nell’ambito del programma PR-ERDF 2021/2027 – Azione 1.1.1 – Bando per progetti sperimentali di ricerca e sviluppo. Una nuova visione della nautica Il Grand Soleil Blue rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un pubblico moderno che cerca: Semplicità d’uso e manutenzione ridotta Sostenibilità ambientale Prestazioni entusiasmanti Possibilità di navigare anche con poco tempo a disposizione Design elegante e funzionale Con il suo approccio rivoluzionario, Grand Soleil Yachts dimostra che è possibile coniugare prestazioni, comfort e rispetto per l’ambiente, aprendo una nuova era nella nautica da diporto. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025