I Cantieri Navali Esaom collauda il nuovo travel lift per l’alaggio di yacht fino a 35 metri di Nautica Editrice il 30 Gen 2024 Continua la crescita e lo sviluppo di Esaom Cesa SpA, azienda operante nella cantieristica da diporto con sede a Portoferraio – Isola d’Elba. Dopo l’acquisto e il collaudo nel 2022 di uno dei più grandi travel-lift operanti in Europa, un MBH 880 t. per alare in sicurezza super yacht fino a 65 metri di lunghezza, l’azienda annuncia l’arrivo di un nuovo travel-lift MBH 240 t. per l’alaggio di yacht fino a 35 metri. Si tratta di un importante nuovo tassello nel percorso di espansione del cantiere navale che rinnova così i propri mezzi di sollevamento con una delle aziende leader del settore: l’italiana Cimolai Technology. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di sviluppo che va a creare nuove e importanti opportunità per l’Isola d’Elba e Portoferraio, legate allo sviluppo della nautica, un settore in continua crescita ed evoluzione, di grande valore per un territorio che deve sfruttare al meglio la sua insularità come punto di forza. Il progetto di rinnovamento delle strutture del cantiere, vedrà anche il miglioramento delle infrastrutture, la riduzione dell’impatto ambientale e la massima attenzione per la sicurezza dei lavoratori che operano del sito. L’obiettivo della proprietà è di rafforzare i legami con il tessuto sociale, favorendo la formazione dei futuri operatori del settore e incoraggiare la crescita di nuove figure professionali. Lo sviluppo della struttura industriale di Esaom Cesa rappresenta un’ottima prospettiva di lavoro e porta un impatto positivo e duraturo sul territorio. www.esaom.it Per ulteriori informazioni: +39 333 3913054 – Gianluca Luciani / Press office e media relations Esaom Cesa SpA Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Aquila 46 Yacht: Debutto Mondiale al Cannes Yachting Festival 2025 di Redazione Nautica il 28 Ago 2025
Absolute Navetta 66: L’Aurora di una Nuova Era nella Nautica di Lusso di Redazione Nautica il 27 Ago 2025
Bluegame BGF45: debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2025 di Redazione Nautica il 26 Ago 2025