PC DESIGN FINALISTA AGLI INTERNATIONAL YACHT & AVIATION AWARDS 2018 di Nautica Editrice il 19 Apr 2018 Un altro risultato di rilievo globale per i designer Matteo Cappellazzo e Mattia Piro e per il loro hyper yacht “ITALIA” LA SPEZIA, 19-4-2018 – Il progetto del M/Y “ITALIA” di PC DESIGN è stato selezionato per la finale degli International Yacht & Aviation Awards 2018, nella categoria destinata ai Concept Sotto i 50 Metri. Presentati dalle eminenti riviste di architettura d’interni design et al e di yacht e aviation design Luxe et al, gli International Yacht & Aviation Awards, giunti alla loro ottava edizione, premiano il meglio del design da tutto il mondo. Ancora un importante traguardo per i designer Matteo Cappellazzo e Mattia Piro che nel 2014 hanno dato vita al loro studio di progettazione PC DESIGN, specializzato principalmente in luxury yacht e interior design ma non solo. Il concorso prevede una votazione online aperta a tutti. Le votazioni sono aperte fino al 16 maggio 2018 ed ogni utente deve esprimere una preferenza per ognuna delle categorie in concorso (non è possibile votare un solo candidato di una sola categoria) attraverso il link: https://www.thedesignawards.co.uk/category/yacht-aviation-entrants-2018/ I vincitori verranno annunciati durante la cerimonia di premiazione del 18 maggio 2018 presso l’Hotel Cipriani di Venezia. Col suo design filante e dinamico, l’hyper yacht “ITALIA” garantisce l’elevata velocità di crociera di 46 nodi con una velocità massima stimata fra i 55 e i 60 nodi. La sistemazione sottocoperta è prevista per soli 4 ospiti e 2 membri dell’equipaggio per rendere la vita a bordo un’esperienza esclusiva, nonostante l’ampio spazio in coperta capace di ospitare fino a 16 persone. Le caratteristiche chiave dell’imbarcazione includono i portelli ad ala di gabbiano che si aprono per rivelare i garage delle moto d’acqua e il living sottocoperta, dotato di vasca idromassaggio, cocktail bar e di uno spaziosissimo divano. Lo stile scelto per gli interni è lineare, elegante e chiaro, con la possibilità di scegliere fra differenti modalità di illuminazione dei volumi di bordo. La propulsione è fornita da una coppia di motori Caterpillar C32 ACERT da 1925 cavalli combinati con trasmissioni di superficie Twin-Disc Arneson 14: questa potente configurazione è visibile dal ponte di coperta grazie a finestrature incastonate nel teak. “ITALIA” sarà una figura decisamente impressionante in mare, con le eliche di superficie a generare un’enorme scia; con una capacità totale di 6000 litri di carburante e un’autonomia massima di 425 miglia nautiche in crociera, si presenta come il mezzo ideale per esplorare le coste italiane. Matteo Cappellazzo, co-fondatore e chief designer di PC DESIGN, spiega: «Per la nostra attività gli International Yacht & Aviation Awards sono un’occasione unica per risaltare all’interno del settore e sono un importante e ulteriore passo nel nostro percorso professionale. Si tratta di una sfida stimolante e la cerimonia di premiazione nella stupenda Venezia ne accresce il fascino. Essere finalisti è di per sé un grande risultato ma adesso vogliamo credere nella vittoria.». «Con “ITALIA” volevamo rompere con tutto ciò che è stato finora fatto nella progettazione nautica, spingendoci verso concetti nuovi, con l’ambizione di creare qualcosa di “mai visto” ma dal riscontro pratico e applicabile al progetto di una nuova imbarcazione.» – continua Mattia Piro, co-fondatore e chief designer di PC DESIGN – «Vorremmo ringraziare tutti coloro che ci stanno accompagnando e aiutando in questo nostro percorso e design et al e Luxe et al per questa opportunità. Votate per noi, grazie!». Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025