Sanlorenzo, leader mondiale nella nautica di lusso, si prepara a conquistare il Palma International Boat Show 2025, evento che apre ufficialmente la stagione nautica nel Mediterraneo dal 30 aprile al 3 maggio. Il prestigioso cantiere italiano sarà presente con due modelli iconici della sua Business Unit Yacht: l’elegante SD96 e il rivoluzionario crossover SX88, imbarcazioni che rappresentano perfettamente la filosofia di innovazione e design che ha reso celebre il marchio.

SD96: trasformabilità e design senza tempo

L’SD96 rappresenta l’evoluzione della linea semidislocante di Sanlorenzo, ridefinendo completamente il concetto di vivibilità a bordo attraverso spazi trasformabili che si adattano dinamicamente alle esigenze di armatori e ospiti. Questa caratteristica distintiva permette di ottimizzare ogni centimetro disponibile, offrendo:

  • Struttura su tre ponti con proporzioni studiate nei minimi dettagli
  • Spazi e opportunità superiori rispetto ad imbarcazioni di pari dimensioni
  • Arredi modulabili per configurazioni adattabili a ogni momento della giornata
  • Ambienti eleganti inondati di luce naturale in dialogo continuo con il mare

L’attenzione ai materiali e alle finiture conferisce agli interni un’atmosfera sofisticata e accogliente, con tonalità chiare e morbide dei tessuti e del legno che contrastano con le tonalità più scure del marmo nei bagni. Questa ricerca di sensorialità materica, unita alla cura meticolosa dei dettagli, rende l’SD96 un’imbarcazione di straordinaria eleganza contemporanea.

La grande autonomia e versatilità dello yacht lo rendono ideale per esplorazioni a lungo raggio, permettendo di raggiungere anche le destinazioni più remote senza compromettere comfort e libertà di movimento.

SX88: il crossover che ha rivoluzionato il mercato

L’SX88 è il risultato di una sintesi innovativa tra soluzioni pratiche, razionali ed eleganti, caratterizzato da un layout rivoluzionario che porta la firma inconfondibile dello stile Sanlorenzo. Questo crossover di 27 metri si distingue per:

  • Timoneria posizionata esclusivamente sul flybridge (che può essere totalmente chiuso e climatizzato)
  • Main deck completamente libero da poppa a prua, concepito come un loft aperto
  • Ampie superfici vetrate che creano un dialogo continuo tra interno ed esterno
  • Beach club di quasi 30 metri quadrati perfettamente attrezzato a poppa

Questa configurazione permette un passaggio fluido dall’ampio salone alla zona pranzo con cucina a prua, in una sequenza armoniosa enfatizzata dalle vetrate che amplificano la sensazione di connessione totale con l’ambiente circostante.

Sostenibilità e innovazione tecnologica

L’SX88 incarna perfettamente l’impegno di Sanlorenzo verso la sostenibilità ambientale, grazie a:

  • Innovative tecnologie di illuminotecnica
  • Sistemi di bordo a basso consumo energetico
  • Isolamento termico avanzato ottenuto con speciali vetrate
  • Batterie al litio ad alta capacità che permettono dalle 4 alle 8 ore di navigazione a “emissioni zero”

Queste caratteristiche rendono l’SX88 la scelta ideale per armatori che concepiscono la vita in mare come un’esperienza totalizzante e responsabile, combinando raffinatezza, intelligenza, socialità e rispetto per l’ambiente marino.

Sanlorenzo: tradizione e innovazione nella nautica di lusso

La presenza di Sanlorenzo al Palma International Boat Show 2025 con questi due modelli di successo testimonia la capacità del cantiere italiano di continuare a rinnovarsi, proponendo imbarcazioni che ridefiniscono costantemente gli standard della nautica di lusso attraverso soluzioni innovative, design all’avanguardia e una qualità costruttiva senza compromessi.

I visitatori del salone nautico di Palma de Mallorca avranno l’opportunità di scoprire personalmente come questi yacht rappresentino perfettamente la filosofia Sanlorenzo: coniugare tradizione ed innovazione per offrire un’esperienza di navigazione unica che va oltre il semplice possesso di un’imbarcazione di lusso.

Per gli appassionati di nautica e i potenziali armatori, il Palma International Boat Show 2025 rappresenta quindi un’occasione imperdibile per ammirare da vicino due modelli che hanno contribuito a scrivere la storia recente di Sanlorenzo e dell’intera industria nautica di alta gamma.