Sanlorenzo e MAN: Il Primo Yacht Bi-Fuel a Metanolo Verde di Redazione Nautica il 21 Gen 2025 Sanlorenzo, leader mondiale nella nautica di lusso, ha presentato al Boot Düsseldorf 2025 un progetto rivoluzionario in partnership con MAN Engines: il primo yacht al mondo con propulsione bi-fuel a metanolo verde. Questo innovativo sistema, che debutterà sul modello 50 X-Space, ridurrà le emissioni in navigazione fino al 70%, segnando un nuovo benchmark di sostenibilità nel settore. Innovazione e Sostenibilità: Una Visione per il Futuro L’iniziativa si inserisce nella strategia “Road to 2030” di Sanlorenzo, che mira a sviluppare tecnologie avanzate per la riduzione dell’impatto ambientale e ad anticipare gli standard normativi globali. L’obiettivo finale? La costruzione del primo yacht carbon neutral entro il 2030. Cavalier Massimo Perotti, CEO di Sanlorenzo, ha dichiarato: “Oggi, innovazione e sostenibilità non sono più un’opzione ma una necessità. Con il 50 X-Space, fissiamo un nuovo standard per l’intero settore nautico, dimostrando che tecnologia e rispetto per l’ambiente possono coesistere.” I Vantaggi del Metanolo Verde Il metanolo è riconosciuto come una delle soluzioni più promettenti per il futuro del trasporto marittimo grazie a: Emissioni ridotte: quando prodotto da fonti rinnovabili, il metanolo è carbon neutral. Sicurezza: è biodegradabile, sicuro da maneggiare e non richiede infrastrutture dedicate. Disponibilità globale: già presente in oltre 100 porti nel mondo. Grazie a queste caratteristiche, il 50 X-Space supererà gli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati dall’IMO per il 2040 e dall’UE per il 2030. Il Progetto LIFE MYSTIC: Innovazione Co-Finanziata dall’UE Il sistema bi-fuel del 50 X-Space è parte del progetto LIFE MYSTIC, promosso e finanziato dall’Unione Europea. Con un investimento di oltre 4,8 milioni di euro, LIFE MYSTIC prevede: L’adozione di motori MAN e generatori Nanni Industries adattati al metanolo verde. Una riduzione annua di 150 tonnellate di CO2eq e un risparmio energetico di 700 MWh. Un’ottimizzazione dell’infrastruttura dello yacht per l’utilizzo del nuovo carburante. Progetti Pionieristici di Sanlorenzo Oltre al 50 X-Space, nel 2024 Sanlorenzo ha introdotto: 50Steel: il primo yacht con sistema Fuel Cell a metanolo verde, completamente carbon neutral. BGH-HSV di Bluegame: chase boat a idrogeno con emissioni zero e prestazioni straordinarie. Un Settore in Evoluzione Nonostante lo yachting rappresenti solo lo 0,22% delle emissioni marittime globali, Sanlorenzo continua a guidare il cambiamento verso una nautica più responsabile, confermando il suo impegno per la sostenibilità. Conclusione Il progetto bi-fuel a metanolo verde segna un punto di svolta per lo yachting, dimostrando che lusso e rispetto per l’ambiente possono convivere. Sanlorenzo e MAN fissano un nuovo standard di eccellenza, spingendo il settore verso un futuro più sostenibile. Scopri di più su questo progetto innovativo sul sito ufficiale di Sanlorenzo. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025