Il mondo della nautica di lusso accoglie una nuova star: il Santasevera 52, un open cruiser da 15,75 metri che rappresenta l’evoluzione contemporanea del design nautico mediterraneo. Presentato per la prima volta nelle acque esclusive di Saint-Tropez, questo yacht firmato Francesco Guida promette di rivoluzionare il segmento delle imbarcazioni di media dimensione.

Design Mediterraneo e Innovazione Italiana

Il Santasevera 52 nasce dalla visione di Francesco Guida, architetto navale e yacht designer, fondatore del brand Santasevera. La filosofia progettuale si concentra su tre pilastri fondamentali: eleganza senza tempo, funzionalità superiore e autentica esperienza di navigazione mediterranea.

L’imbarcazione reinterpreta le forme classiche della nautica tradizionale, integrando volumi generosi e prestazioni dinamiche in un design pulito ed essenziale. Con una larghezza massima di 5,05 metri, il Santasevera 52 ottimizza ogni centimetro disponibile per garantire comfort e abitabilità superiori.

Prestazioni e Motorizzazione Versatile

Le prestazioni del Santasevera 52 sono all’altezza delle aspettative più elevate. L’imbarcazione raggiunge una velocità massima di 30 nodi a medio carico, offrendo una guida reattiva e coinvolgente che soddisfa sia gli armatori sportivi che quelli orientati al comfort.

La versatilità è garantita da tre opzioni di motorizzazione:

  • Linea d’asse tradizionale per chi privilegia l’affidabilità classica
  • Sistema IPS per manovrabilità superiore e facilità di gestione
  • Motori fuoribordo ad alte prestazioni per massima potenza e semplicità di manutenzione

Spazi Esterni: Comfort e Socialità

Il layout del ponte del Santasevera 52 è stato progettato per massimizzare la socialità e il comfort durante la navigazione. Il pozzetto si estende senza soluzione di continuità fino alla piattaforma bagno, creando un ambiente fluido e versatile.

Gli spazi esterni includono:

  • Ampio prendisole a poppa per il relax
  • Divano con lettino integrato
  • Salotto centrale a U trasformabile in zona pranzo
  • Tre sedute fronte marcia per skipper e passeggeri
  • Elegante hardtop per protezione solare

Interni Raffinati e Funzionali

Sottocoperta, il Santasevera 52 offre un livello di abitabilità eccezionale per un’imbarcazione di queste dimensioni. La cabina armatoriale a tutto baglio include bagno privato con doccia separata, mentre la cabina ospiti a poppa dispone di un secondo bagno con accesso indipendente.

I materiali scelti riflettono l’eccellenza italiana: rovere pregiato e tessuti dalle tonalità naturali creano un’atmosfera accogliente e contemporanea. Le soluzioni ergonomiche e gli ampi spazi di stivaggio completano un progetto attento al dettaglio.

Santasevera: Un Brand in Crescita

Il Santasevera 52 rappresenta il primo modello di una linea destinata a crescere. Con quattro unità già in costruzionee un nuovo modello da 40 piedi in fase avanzata di sviluppo, il brand Santasevera si posiziona come protagonista emergente nel segmento degli open cruiser di lusso.

La filosofia aziendale punta su artigianalità italiana, design innovativo e visione imprenditoriale, creando imbarcazioni dalla vocazione internazionale ma profondamente radicate nella tradizione nautica mediterranea.

Conclusioni

Il Santasevera 52 rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, comfort e prestazioni, eleganza e funzionalità. Un’imbarcazione che promette di soddisfare le esigenze degli armatori più esigenti, offrendo un’esperienza di navigazione autentica e rilassante nelle acque del Mediterraneo e oltre.

Per scoprire tutti i dettagli tecnici e le possibilità di personalizzazione, è possibile visitare il sito ufficiale www.santaseverayacht.it o contattare direttamente il cantiere