Il ritorno del Salone Nautico di Venezia nel 2024 segna un momento importante per gli appassionati di nautica da diporto, con l’occasione di ammirare le ultime creazioni del cantiere Sessa Marine. In questo prestigioso evento, Sessa Marine presenterà al pubblico una rivisitazione dei modelli C38, C48 e C44, ognuno con caratteristiche uniche che esaltano l’eleganza, il comfort e le prestazioni in mare.

Sessa Marine C38

La C38, già vincitrice della barca dell’anno in Inghilterra, si presenta con un nuovo design più incisivo e linee eleganti. Rispetto alla versione precedente, questa nuova variante è stata allungata di 30 cm, con l’introduzione di una plancetta di poppa estesa e la possibilità di installare una piattaforma idraulica e una passerella idraulica a scomparsa (optional). Le ampie finestrature laterali filtrano la luce in modo simile a una veranda, accentuando la sensazione di fusione con il mare. Sottocoperta, l’ottimizzazione degli spazi offre una vivibilità estrema, con due cabine matrimoniali o un bagno di ampie dimensioni, due cucine (una interna e una nel pozzetto), zone prendisole, una chaise longue e ampi divani che permettono all’armatore di sentirsi come a casa. Con 12,20 metri di lunghezza, la C38 offre un giusto compromesso tra comfort ed efficienza degli spazi. Il tetto elettrico dell’hard top in vetroresina, nella versione standard, può essere sostituito con cristallo, aumentando ulteriormente la luminosità nel pozzetto. La possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di optional permette agli armatori di personalizzare la propria esperienza di navigazione, garantendo sempre piacere e sicurezza.

Sessa Marine C48

La C48 si distingue per la sua anima marcatamente italiana, che si esprime attraverso eleganza, convivialità e sportività. Il design moderno prevede linee fluide e studi di luci per rendere gli spazi ancora più ampi e accoglienti. Il cockpit è stato ingrandito per favorire il contatto con il mare, mentre la grande spiaggetta poppiera idraulica facilita la messa in acqua di attrezzature e giocattoli acquatici. Il garage può ospitare un tender lungo fino a 2,85 metri, offrendo la possibilità di dotare la C48 anche di un jet tender. Questo modello rappresenta il connubio perfetto tra stile e funzionalità, garantendo un’esperienza di navigazione straordinaria.

Sessa Marine C44

Infine, la C44, punto di forza del cantiere Sessa Marine, si caratterizza per la sua finestratura lungo la murata, che aumenta la luminosità degli interni, creando un ambiente luminoso e accogliente. Le linee eleganti e gli spazi ben ottimizzati soddisfano le esigenze di un cliente sempre più raffinato ed esigente. Il salone accogliente e raffinato, impreziosito da materiali di alta qualità come legno e pelle, offre due configurazioni del pozzetto: una classica, con tavolo, prendisole e garage, e una con doppio salotto, capace di accogliere fino a 12 persone per un pranzo elegante e conviviale.

In conclusione, le imbarcazioni Sessa Marine presenti al Salone Nautico di Venezia 2024 incarnano l’eccellenza del Made in Italy nel settore della nautica da diporto. Con design raffinato, prestazioni eccellenti e un’attenzione meticolosa ai dettagli, questi modelli promettono di offrire un’esperienza di navigazione indimenticabile a tutti gli appassionati del mare.