Suzuki Marine 60 Anni: Celebrazioni a Palermo con Raid di 60 Ore Non-Stop di Redazione Nautica il 7 Lug 2025 Suzuki ha scelto Palermo per celebrare un traguardo storico: 60 anni di eccellenza nella nautica. L’evento “Suzuki Raid 60th Anniversary” ha rappresentato una celebrazione dinamica e coinvolgente, basata su una navigazione continuativa di tre giorni e 60 ore senza mai spegnere i motori. Sommario Il Raid di Celebrazione: 60 Ore di Navigazione Non-StopSuzuki Raid 60th Anniversary: Tecnica e Spirito di SquadraDichiarazioni dei Protagonisti dell’EventoPartnership Tecnologiche di EccellenzaStoria di Suzuki Marine: 60 Anni di InnovazioneGli Inizi: Il D55 del 1965Riconoscimenti InternazionaliTappe Fondamentali dell’Innovazione Suzuki MarineAnni ’80: Prime InnovazioniAnni ’90: Transizione ai Quattro TempiAnni 2000: Grandi PotenzeAnni 2010: Innovazioni TecnicheAnni 2020: Sostenibilità e DesignTecnologie Avanzate Suzuki MarineSistema Suzuki Dual PropSuzuki Lean BurnFiltro Anti-MicroplasticheGamma Suzuki Marine: Dalla Tradizione all’InnovazioneLivree DisponibiliPotenze DisponibiliSuzuki Marine e la Sostenibilità AmbientaleConclusioni: 60 Anni di Eccellenza Nautica Il Raid di Celebrazione: 60 Ore di Navigazione Non-Stop L’evento ha coinvolto la stampa specializzata e generalista, oltre ai Suzuki Fishing Team, in una sfida unica nel panorama nautico italiano. Due gommoni Focchi lunghi 6 metri, spinti ciascuno da un fuoribordo Suzuki DF60A da 60 cavalli, hanno navigato per 60 ore consecutive in acque siciliane. Prestazioni Eccezionali dei Motori Suzuki DF60A Durante le 60 ore di navigazione continuativa, i due fuoribordo Suzuki hanno dimostrato prestazioni eccezionali: Distanza percorsa: 1.214 miglia nautiche totali Consumi ottimizzati: circa 2,41 miglia/litro Efficienza energetica: 0,41 litri/miglio nautico Questi dati confermano l’eccellenza tecnica dei motori fuoribordo Suzuki in termini di affidabilità e sostenibilità. Suzuki Raid 60th Anniversary: Tecnica e Spirito di Squadra L’evento ha coniugato celebrazione tecnica e spirito di squadra. I partecipanti – giornalisti e testimonial sportivi legati a Suzuki – sono stati divisi in due squadre che si sono sfidate a bordo di gommoni Focchi con speciale livrea beige e bordeaux, ispirata al D55, il primo fuoribordo Suzuki. Le Sfide del Raid Il programma ha incluso: Sfide a squadre competitive Tappe a sorpresa lungo il percorso Prove tecniche specifiche per testare le capacità dei partecipanti Navigazione continuativa per 60 ore senza interruzioni Dichiarazioni dei Protagonisti dell’Evento Paolo Ilariuzzi – Direttore Suzuki Italia “Con il raid di celebrazione dei 60 anni della divisione Marine di Suzuki, abbiamo voluto regalare un’esperienza immersiva a tutti i partecipanti. Abbiamo cercato di trasmettere la storia del nostro marchio assieme ai valori che contraddistinguono Suzuki Motor Corporation, declinandoli in 60 ore di navigazione no-stop, attraverso il divertimento, la sana competizione e l’interazione con chi, come noi, vive il mare ogni giorno.” Partnership Tecnologiche di Eccellenza Navico Group – Simrad NSX9 Roberto Sesenna, OEM Coordinator and Team Lead Italy di Navico Group, ha sottolineato la collaborazione strategica con Suzuki. L’evento ha visto l’utilizzo di strumenti Simrad NSX9, caratterizzati da: Interfaccia completamente personalizzabile Display ottimizzato per visibilità eccezionale Cartografia C-Map di ultima generazione Esperienza d’uso intuitiva Hertz Marine – Audio di Qualità Marco Pantaleone, Hertz Marine Product Manager, ha evidenziato l’importanza dell’audio marino di qualità. I diffusori Hertz HMX e le sorgenti marine HMR sono progettati per resistere a sole, salsedine e vibrazioni estreme, garantendo un audio cristallino in ogni condizione. Storia di Suzuki Marine: 60 Anni di Innovazione Gli Inizi: Il D55 del 1965 La storia di Suzuki Marine inizia nel 1965 quando Suzuki Motor Corporation realizzò il suo primo fuoribordo: il D55, un motore da 5,5 cavalli a due tempi. Nato per rispondere a un’esigenza locale – agevolare la raccolta delle alghe nel Lago di Hamana in Giappone – quel propulsore fu il punto di partenza di una lunga evoluzione tecnica. Riconoscimenti Internazionali Suzuki si è affermata come uno dei costruttori più premiati del settore nautico, con nove Innovation Award assegnati dalla National Marine Manufacturers Association (NMMA). L’azienda si è distinta per soluzioni ingegneristiche mirate a: Riduzione dei consumi Compattezza degli ingombri Affidabilità in ogni condizione d’uso Tappe Fondamentali dell’Innovazione Suzuki Marine Anni ’80: Prime Innovazioni Introduzione dell’iniezione d’olio sui motori a due tempi Prime motorizzazioni oltre i 100 cv Anni ’90: Transizione ai Quattro Tempi 1994: Debutto dei primi motori quattro tempi (15 cv e 9.9 cv) Anni 2000: Grandi Potenze 2003: Lancio del DF250, primo grande motore a quattro tempi vincitore del premio NMMA 2006: Suzuki è la prima a proporre un fuoribordo da 300 cv Anni 2010: Innovazioni Tecniche 2011: Introduzione del piede selettivo con rotazione destrorsa/sinistrorsa 2017: Debutto del DF350A, primo motore fuoribordo con sistema Suzuki Dual Prop a doppia elica controrotante Anni 2020: Sostenibilità e Design 2022: Integrazione del sistema Suzuki Lean Burn nei modelli da 100 a 140 cv 2022: Filtro anti-microplastiche brevettato nel circuito di raffreddamento 2023: Presentazione del DF250 KURO con design sportivo e sound distintivo 2024: Introduzione della gamma “Stealth Line” con livrea Matt Black Tecnologie Avanzate Suzuki Marine Sistema Suzuki Dual Prop Il sistema a doppia elica controrotante garantisce: Massima accelerazione Trazione ottimale per scafi di grande dislocamento Prestazioni superiori in ogni condizione Suzuki Lean Burn Tecnologia per l’ottimizzazione dei consumi che contribuisce a: Riduzione delle emissioni Maggiore efficienza energetica Rispetto dell’ambiente marino Filtro Anti-Microplastiche Innovazione brevettata Suzuki che: Raccoglie le microplastiche durante la navigazione Protegge l’ecosistema marino Dimostra l’impegno ambientale del brand Gamma Suzuki Marine: Dalla Tradizione all’Innovazione Livree Disponibili Nebular Black: Colorazione nera lucida tradizionale Cool White: Colorazione bianca classica Stealth Line Matt Black: Finitura opaca esclusiva (115-350 HP) Potenze Disponibili La gamma Suzuki Marine copre tutte le esigenze nautiche: Motori di piccola cilindrata per tender e piccole imbarcazioni Motori di media potenza per barche da diporto Motori ad alte prestazioni fino a 350 HP per imbarcazioni di grandi dimensioni Suzuki Marine e la Sostenibilità Ambientale L’impegno di Suzuki per la sostenibilità si manifesta attraverso: Tecnologie a basso impatto ambientale Sistemi di riduzione dei consumi Filtri anti-microplastiche Transizione verso motori a quattro tempi Conclusioni: 60 Anni di Eccellenza Nautica Il Suzuki Raid 60th Anniversary di Palermo ha dimostrato come l’azienda giapponese continui a essere leader nel settore dei motori fuoribordo. Sessant’anni di innovazione, tecnologia d’eccellenza e attenzione per il mare hanno reso Suzuki Marine un punto di riferimento per i diportisti di tutto il mondo. L’evento siciliano ha celebrato non solo una ricorrenza importante, ma ha anche sottolineato l’impegno costante di Suzuki verso l’innovazione, la sostenibilità e la passione per il mare. Con le sue tecnologie avanzate e la gamma completa di motori fuoribordo, Suzuki continua a spingere generazioni di diportisti verso nuove rotte, accompagnandoli con affidabilità e prestazioni di eccellenza. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Pershing celebra 40 anni di innovazione e stile nella splendida cornice di Capri di Redazione Nautica il 14 Lug 2025
Frauscher 686 Lido restaurata: il Cantiere Feltrinelli firma un capolavoro unico da collezione di Redazione Nautica il 14 Lug 2025
Breva Marine: Il Nuovo Brand di Gommoni RHIB Premium Debutta al Salone di Cannes di Redazione Nautica il 10 Lug 2025
Gruppo Bellini Espande la Rete Dealer: Nuovi Partner in Svizzera e Slovenia di Redazione Nautica il 10 Lug 2025