Suzuki Partner della “Japan Sea Expedition” di Sergio Davì di Redazione Nautica il 2 Ott 2024 In occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova 2024, il Comandante Sergio Davì ha annunciato presso lo stand Suzuki la sua nuova impresa nautica: la “Japan Sea Expedition”, un’incredibile traversata che partirà dall’Italia a fine 2025 e condurrà Davì fino a Tokyo, attraversando il Canale di Suez, l’Oceano Indiano e parte del Mar Cinese. L’impresa prevede un viaggio di circa 11.000 miglia nautiche, con 25 tappe in 13 Paesi tra Europa, Africa nord-orientale e Asia. Sommario Il Gommone e la Tecnologia all’AvanguardiaSuzuki Lean Burn: Efficienza e SostenibilitàUna Spedizione Scientifica e CulturalePartner e Sostenitori della SpedizioneSegui la “Japan Sea Expedition” Il Gommone e la Tecnologia all’Avanguardia Sergio Davì affronterà la spedizione a bordo di un gommone Nuova Jolly Prince 38, motorizzato con due fuoribordo Suzuki DF300BMD, dotati di elettronica di bordo Simrad e Quick. Questa combinazione garantirà sicurezza e affidabilità durante la lunga traversata, come già dimostrato nella sua precedente impresa transoceanica da Palermo a Los Angeles (10.000 miglia nautiche tra il 2021 e il 2022). Suzuki Lean Burn: Efficienza e Sostenibilità I motori Suzuki utilizzati nella “Japan Sea Expedition” saranno equipaggiati con il sistema Suzuki Lean Burn, una tecnologia avanzata di combustione magra che ottimizza il consumo di carburante, riducendo fino al 14% il consumo di benzina e le emissioni di CO2. Questo è particolarmente importante nelle lunghe tratte oceaniche, dove l’efficienza nei consumi è fondamentale per affrontare lunghe distanze senza soste. Una Spedizione Scientifica e Culturale Oltre a stabilire un record di lunghezza per la tratta, la “Japan Sea Expedition” avrà anche un’importante componente scientifica. Durante il viaggio, saranno effettuate ricerche e monitoraggi sullo stato di salute ambientale del mare e dell’atmosfera, proseguendo il lavoro già avviato da Davì nelle sue precedenti navigazioni, focalizzato sulla rilevazione di microplastiche e metalli nei mari. Partner e Sostenitori della Spedizione La spedizione vede la partecipazione di numerosi partner internazionali e istituzioni che ne supportano gli obiettivi di tutela ambientale e valorizzazione culturale, tra cui il Comune di Palermo, il CCM e l’Università degli Studi di Palermo. La spedizione culminerà con l’arrivo a Hamamatsu, sede dell’Head Quarter di Suzuki Motor Corporation, celebrando le origini del marchio giapponese. Segui la “Japan Sea Expedition” Per aggiornamenti in tempo reale sulla spedizione: Sito web: ciuriciurimare.com Facebook: Sergio Davì Adventures Instagram: sergiodavi_adventures Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Pershing celebra 40 anni di innovazione e stile nella splendida cornice di Capri di Redazione Nautica il 14 Lug 2025
Frauscher 686 Lido restaurata: il Cantiere Feltrinelli firma un capolavoro unico da collezione di Redazione Nautica il 14 Lug 2025
Breva Marine: Il Nuovo Brand di Gommoni RHIB Premium Debutta al Salone di Cannes di Redazione Nautica il 10 Lug 2025
Gruppo Bellini Espande la Rete Dealer: Nuovi Partner in Svizzera e Slovenia di Redazione Nautica il 10 Lug 2025