Vandutch 75 di Redazione Nautica il 2 Set 2025 Sommario Eleganza mediterranea e anima sportiva Gli esterniGli interniMotori Eleganza mediterranea e anima sportiva Il VanDutch 75, in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival 2025, segna l’inizio di una nuova era per il celebre brand olandese, oggi parte del gruppo Cantiere del Pardo. Evolvendo l’iconico linguaggio stilistico VanDutch, il modello da 22,18 metri introduce una raffinata reinterpretazione mediterranea, senza rinunciare alla pulizia delle linee alla geometria essenziale e al forte impatto visivo che ne hanno decretato il successo internazionale. Gli esterni Esternamente, il design mantiene un profilo basso e teso, con superfici levigate e dettagli tecnici trasformati in elementi estetici, come l’ancora a scomparsa e l’hard-top in carbonio perfettamente integrato nel profilo. Il pozzetto di 45 m² è una dichiarazione d’intenti: convivialità, ergonomia e cura sartoriale, con sedute cannettate ispirate all’automotive vintage, un’area cucina full optional e due tavoli trasformabili. L’accesso diretto alla prua tramite una porta nel parabrezza e il ponte in teak con fughe bianche completano un layout esterno coerente e funzionale. Gli interni Sottocoperta, la firma di BurdissoCapponi Yachts&Design è evidente in un ambiente che combina materiali pregiati, come radica, legni scuri e metalli satinati, con un linguaggio visivo morbido e sofisticato. La versione “Cool”, esposta a Cannes, punta su tonalità chiare e texture leggere, mentre la variante “Smooth” promette atmosfere più avvolgenti e profonde. Il layout standard prevede 3 cabine: la master suite a centro barca, una cabina ospiti twin e una VIP a prua, tutte con bagno en suite, oltre a una dinette open space e una cucina americana. La cabina equipaggio separata con accesso indipendente assicura funzionalità e privacy. Motori Dal punto di vista tecnico, il VanDutch 75 è costruito in collaborazione con Mulder Design e offre una tripla motorizzazione Volvo Penta IPS fino a 3×1350, con una velocità massima di 40 nodi. Autonomia di 3.820 litri di carburante e 1.000 litri d’acqua dolce rendono il modello adatto anche a crociere di medio-lungo raggio. Il garage per tender, la spiaggetta up & down e l’elevata personalizzazione completano il pacchetto di un’imbarcazione che coniuga stile, performance e comfort. Con il VanDutch 75, Cantiere del Pardo proietta il brand in una nuova dimensione stilistica e progettuale, tracciando la rotta per una futura family identity riconoscibile, coerente e fortemente distintiva nel panorama degli open di lusso. Per ulteriori informazioni vandutch.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Davy & Ørsted presenta le sue luxury houseboats al Cannes Boat Festival 2025 di Redazione Nautica il 1 Set 2025
Suzuki al 65° Salone Nautico di Genova: fuoribordo, tender e prove in mare di Redazione Nautica il 1 Set 2025
Tohatsu Tutto Incluso 36M: naviga senza pensieri al Salone Nautico Genova 2025 di Redazione Nautica il 1 Set 2025