Wally wallyrocket71: Il Nuovo Maxi Yacht da Regata Debutta alla Loro Piana Giraglia 2025 di Redazione Nautica il 6 Giu 2025 Il mondo della vela da regata si prepara ad accogliere una nuova rivoluzione: il wallyrocket71 di Wally, che farà il suo debutto ufficiale alla prestigiosa Loro Piana Giraglia 2025. Questo maxi yacht rappresenta l’ultima frontiera dell’innovazione nel settore delle barche a vela ad alte prestazioni. Sommario Il Progetto wallyrocket71: Innovazione e PerformanceCaratteristiche Tecniche InnovativeLa Filosofia Progettuale di Botin PartnersLe Dichiarazioni del Management WallyTeam di Regata e PerformanceStagione Velica 2025: Dominio WallyVittorie nelle Regate CaraibicheSuccessi nel Mediterraneowallyrocket51: Il Successo della Classe MinoreCalendario 2025: Le Regate Più PrestigioseWally: Leadership nell’Innovazione YachtingConclusioni Il Progetto wallyrocket71: Innovazione e Performance Il wallyrocket71 è il risultato della collaborazione tra Wally, il prestigioso studio Botin Partners e il rinomato cantiere King Marine. Questo progetto rivoluzionario, voluto dall’armatore Giovanni Lombardi Stronati, è stato concepito per ridefinire i limiti di performance nel circuito delle regate maxi. Caratteristiche Tecniche Innovative Il nuovo maxi yacht Wally presenta caratteristiche tecniche all’avanguardia: Dislocamento: solo 12 tonnellate (3 tonnellate più leggero dei concorrenti) Zavorra liquida: 2.700 litri trasferibili in 6 secondi Doppio timone per manovrabilità superiore Chiglia con bulbo ad alte prestazioni Velocità in bolina: 10,5-11 nodi Accelerazioni fulminee grazie al peso ridotto La Filosofia Progettuale di Botin Partners Adolfo Carrau di Botin Partners ha spiegato la filosofia alla base del progetto: “Siamo partiti da una pagina bianca, chiedendoci come battere i Maxi 72 più competitivi sul tempo compensato. Con l’ottimizzazione sotto le regole IRC, c’è molta più libertà progettuale.” La strategia vincente si basa su un circolo virtuoso: essendo più leggero dei Maxi 72, il wallyrocket71 può montare una chiglia più piccola e un albero leggermente più corto, risultando più agile e reattivo, specialmente con vento leggero. Le Dichiarazioni del Management Wally Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Con il wallyrocket71, Wally inaugura un nuovo entusiasmante capitolo nelle competizioni veliche. Non si tratta solo di un nuovo yacht, ma di una vera e propria dichiarazione d’intenti.” Il CEO ha concluso con una metafora significativa: “Il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista si aspetta che cambi, il vincente aggiusta le vele. Con wallyrocket71, Wally non si limita ad aggiustare le vele – cambia le regole della regata.” Team di Regata e Performance Il wallyrocket71 Django può contare su un team di esperti di livello mondiale: Vasco Vascotto, tattico a bordo, dichiara: “Dopo l’esperienza con il wallyrocket51, navigare su Django è davvero emozionante. È incredibilmente leggera e veloce, con prestazioni che superano le aspettative.” Guillermo Parada, stratega del team, aggiunge: “È una barca complessa e molto performante, che richiede una gestione attenta ma regala grandi emozioni.” Stagione Velica 2025: Dominio Wally La stagione velica 2025 si è rivelata eccezionale per Wally, con 15 yacht in garanegli eventi maxi principali. I risultati parlano chiaro: Vittorie nelle Regate Caraibiche RORC Nelson’s Cup ad Antigua: vittoria di V, secondo posto per Bullitt St Barths Bucket: dominio di Galateia e V North Sound Maxi Regatta: trionfo di V alle British Virgin Islands Successi nel Mediterraneo Palmavela 2025: primo posto assoluto per Tilakkhana II Tre Golfi di Napoli: vittoria di Galateia nella regata offshore di 150 miglia Maxi European Championship: tre Wally nella top 10 assoluta wallyrocket51: Il Successo della Classe Minore Il wallyrocket51 ha dimostrato l’eccellenza progettuale Wally conquistando il Campionato Nazionale ORC del Tirreno Centrale e Meridionale. Questo yacht da 51 piedi è ottimizzato sia per le competizioni one design che per i rating IRC e ORC. Calendario 2025: Le Regate Più Prestigiose Il wallyrocket71 affronterà le competizioni più importanti del calendario internazionale: Loro Piana Giraglia (Saint-Tropez, 7-14 giugno) Cyclades Cup (Antiparos, 12-15 giugno) Mirpuri Foundation Sailing Trophy (Cascais, 4-6 luglio) Maxi Yacht Rolex Cup (Porto Cervo, 7-13 settembre) Les Voiles de Saint-Tropez (ottobre) Rolex Middle Sea Race (Malta, ottobre) Wally: Leadership nell’Innovazione Yachting Fondata a Monaco nel 1994 da Luca Bassani, Wally è parte di Ferretti Group e rappresenta l’eccellenza mondiale nell’innovazione yachting. Il brand è l’unico al mondo ad aver vinto due volte l’ADI Compasso d’Oro, il più importante premio mondiale per il design. La filosofia Wally coniuga tecnologie avanzate con design contemporaneo, garantendo performance, comfort e stile senza compromessi. Conclusioni Il wallyrocket71 rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione delle barche a vela da regata. Con il suo design rivoluzionario, le prestazioni eccezionali e la versatilità senza compromessi, questo maxi yacht è destinato a cambiare gli equilibri nelle competizioni veliche internazionali. La stagione 2025 si preannuncia come un anno storico per Wally, con una flotta di 15 yacht pronti a dominare i mari più prestigiosi del mondo, dalle acque caraibiche al Mediterraneo. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Suzuki Marine 60 Anni: Celebrazioni a Palermo con Raid di 60 Ore Non-Stop di Redazione Nautica il 7 Lug 2025
Yamaha Satisfaction Sea: promozione estiva con sconti fino a 5.600 euro di Redazione Nautica il 4 Lug 2025