Wallypower50: innovazione e design in un modello versatile di Redazione Nautica il 11 Dic 2024 Wally presenta il wallypower50, un’imbarcazione che sintetizza l’eleganza della gamma wallytender e la sportività del wallypower58. Progettata dal team Wally guidato da Luca Bassani, in collaborazione con l’Engineering di Ferretti Group, questa barca si adatta a diversi utilizzi: chaseboat, day-cruiser, weekender o tender di lusso. Design e funzionalità Il wallypower50 è caratterizzato da linee moderne e pulite, con dettagli distintivi come la prua verticale e un parabrezza dal design esclusivo. Scafo e sovrastruttura in materiali avanzati, tra cui parabordi integrati opzionali, assicurano robustezza e affidabilità. La configurazione flessibile consente di personalizzare l’imbarcazione in base alle esigenze. Spazi esterni ottimizzati La coperta offre due lettini prendisole con murate abbattibili che aumentano l’area vivibile di 5 metri quadrati. A prua, una zona lounge con divani e tavolo caffè garantisce spazi per il relax. Il pozzetto è protetto da una sovrastruttura vetrata, mentre il tavolo centrale può ospitare fino a otto persone. La timoneria, moderna e funzionale, offre comandi ergonomici e visibilità a 360 gradi. Interni raffinati e confortevoli Sottocoperta, il wallypower50 dispone di un letto matrimoniale, area salotto, kitchenette e un bagno completo con doccia separata. Le finiture di alto livello rendono questa barca ideale per crociere di breve o lunga durata. Prestazioni e innovazione tecnologica Dotato di due motori Volvo Penta IPS650, il wallypower50 raggiunge una velocità massima di 36 nodi e una di crociera di 30 nodi. Il joystick con DPS opzionale e il sistema Volvo Penta Assisted Docking semplificano le manovre, garantendo precisione anche in porto. Lo scafo a V profonda assicura stabilità anche in condizioni di mare formato. DNA sportivo e versatilità Il wallypower50 incarna lo spirito innovativo di Wally, combinando design rivoluzionario, prestazioni dinamiche e comfort senza compromessi. È la scelta ideale per chi cerca un’esperienza unica nel mondo delle imbarcazioni sportive. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Forte 47: il primo yacht in alluminio di Forte Yachts verso il varo dopo Cannes 2025 di Redazione Nautica il 18 Set 2025
Sacs Tecnorib porta al Salone Nautico di Genova l’anteprima italiana del PIRELLI 47 di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Yamaha al Salone Nautico Genova 2025: fuoribordo, Waverunner e novità elettriche di Redazione Nautica il 17 Set 2025