Wellcraft 355, americana all’europea di Redazione Nautica il 29 Lug 2022 Nel corso dei suoi oltre 60 anni di storia, il cantiere statunitense Wellcraft ha sempre mostrato predilezione per alte prestazioni. Già nei primi anni ’70 con i primi scafi disegnati da Ray Hunt ha fatto sognare i diportisti amanti della velocità, e soprattutto con i modelli firmati Scarab, brand che nell’immaginario collettivo è sinonimo di prestazioni mozzafiato. E come la maggior parte dei cantieri del Nuovo Continente, anche Wellcraft ha una certa predilezione per le imbarcazioni da pesca, con un catalogo quasi esclusivamente dedicato agli amanti dell’attività alieutica, con imbarcazioni da 20 a 35 piedi di lunghezza. Entrato nell’orbita del Gruppo Beneteau dal 2014, Wellcraft oggi affronta il mercato con un nuovo modello indirizzato al pubblico europeo, con un’estetica vicina a quella di una certa produzione nordeuropea e layout che lo rendono il commuter ideale per i trasferimenti ad alta velocità. Vuoi leggere tutto? Abbonati! Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Beneteau Gran Turismo 50: il nuovo yacht debutta al Paris Nautic Show 2025 di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Nerea Yacht NY40 M/Y Jasna: debutto al Salone Nautico di Genova 2025 di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Greenline 42 Hybrid: più potenza solare e velocità per il debutto a Cannes 2025 di Redazione Nautica il 11 Set 2025