YAMAHA PRESENTA IL NUOVO MOTORE FUORIBORDO F80D di Nautica Editrice il 19 Giu 2017 Più leggero e compatto, ecco come Yamaha ha reso ancora più veloce e potente il suo motore F80 di ultima generazione. Gerno di Lesmo (MB), 17 giugno 2017 – Prima azienda ad aver progettato e sviluppato i motori fuoribordo più avanzati al mondo, Yamaha offre da sempre ai suoi clienti la più ampia gamma di modelli, mantenendo gli stessi contenuti tecnologici e la stessa inconfondibile cura anche nelle cilindrate più basse e nei motori più economici. Questo è il compito Yamaha: incrementare e sfruttare tutta l’esperienza e la tecnologia della casa giapponese per migliorare e perfezionare ulteriormente i modelli di punta. Un esempio? Il modello F100, lanciato di recente, che è stato ora affiancato dal nuovo straordinario F80. Questi due motori fuoribordo sono da sempre apprezzati in tutto il mondo per la stabilità e le prestazioni eccezionali e vengono scelti da appassionati e sportivi in particolare per sport acquatici, pesca offshore e attività di svago. Oggi, F100 e F80 superano se stessi offrendo livelli ancora superiori di potenza e accelerazione. Senza compromettere la robustezza e l’affidabilità che contraddistingue i motori Yamaha in tutto il mondo, gli ingegneri tre diapason hanno riprogettato alcuni componenti per rendere l’F80 ancora più compatto e significativamente più leggero. Il risultato? Più potenza, maggiore velocità e accelerazione da fermo ancora più aggressiva. Questi fattori contribuiscono a rendere qualsiasi imbarcazione più reattiva e agile e forniscono la soluzione perfetta ai proprietari dei vecchi motori a 2 tempi che desiderano sfruttare i benefici dell’ultima tecnologia 4 tempi a poppa. Il motore F80 non solo offre livelli di prestazioni superiori, ma lo fa in un modo ancora più fluido e silenzioso, con livelli di rumorosità e vibrazioni bassissimi. Questa caratteristica risulta ancora più evidente ai più bassi regimi, grazie alla riprogettazione del sistema di scarico e dei supporti in gomma del motore, a un silenziatore all’aspirazione aggiuntivo, al nuovo supporto del motore più largo e alla migliorata rigidità del gruppo motore stesso. Compatibile con l’esclusivo Digital Network System di Yamaha, F80 offre sofisticate opzioni e funzioni di comando, inclusi numerosi strumenti digitali e la predisposizione per l’installazione dell’esclusivo sistema di sicurezza con immobilizzatore Y-COP. Il collegamento del modello F80 al Digital Network System permette di utilizzare il sistema VTS (Variable Trolling Speed) che consente di mantenere un regime di minimo più basso e di regolarlo a semplici passi di 50 giri/min, funzione ideale per la pesca. Grazie alla sua grafica elegante e al condotto di aspirazione dell’aria progettato in modo accorto, la calandra impreziosisce il nuovo F80. L’aspetto solido di questo entusiasmante motore è ciò che i clienti Yamaha notano e apprezzano veramente. Il modello F80DETL sarà disponibile presso i concessionari Yamaha a partire dalla fine di giugno 2017 al prezzo di listino di 10.820€ IVA incl. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025