Sacs Tecnorib e Pirelli celebra 20 anni di successi di Redazione Nautica il 8 Lug 2025 Dal 2005 ad oggi, l’alleanza strategica tra Tecnorib e Pirelli ha creato una gamma iconica di speedboat che ha ridefinito gli standard del settore nautico di lusso, trasferendo i valori di innovazione e sportività dalla strada al mare con un fatturato che supera i 20 milioni annui. Sommario La partnership Sacs Tecnorib / PirelliNumeri da record per una partnership vincenteL’evoluzione di un’icona: dai primi modelli agli SpeedboatsDall’ammiraglia ai jet tender: una gamma completaPIRELLI Tenders: versatilità e personalizzazioneVisione condivisa per il futuroEccellenza italiana verso nuovi orizzonti La partnership Sacs Tecnorib / Pirelli Vent’anni di navigazione condivisa verso l’eccellenza. È questo il bilancio della straordinaria partnership tra Sacs Tecnorib e Pirelli, celebrata con un evento esclusivo presso Villa Bicocca degli Arcimboldi, nell’headquarters del celebre marchio milanese. Un anniversario che segna non solo il successo commerciale di una collaborazione unica nel panorama nautico internazionale, ma anche la capacità di due eccellenze italiane di innovare e ridefinire i codici espressivi di un intero settore. Dal primo incontro nel 2005 è nata una linea di Maxi-Rib che ha saputo coniugare performance, design e un’identità distintiva, capace di trasferire il carattere sportivo di Pirelli dalla strada al mondo della nautica. Il risultato è una collezione di imbarcazioni che ha conquistato armatori di oltre 30 nazionalità, dalle coste della Florida alle baie dell’Australia, dai mari italiani a quelli europei. Numeri da record per una partnership vincente I risultati della collaborazione parlano chiaro: in 20 anni sono state prodotte e consegnate oltre 1000 imbarcazioni a marchio PIRELLI, distribuite attraverso la rete capillare di Sacs Tecnorib presente in 19 paesi. Un successo che negli ultimi due esercizi ha generato un fatturato annuo superiore ai 20 milioni di euro, consolidando la posizione di leadership nel segmento dei Maxi Rib di lusso. “Quella con Sacs Tecnorib rappresenta un esempio virtuoso di partnership orientata all’eccellenza e proprio per questo capace di durare nel tempo”, ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, SVP Pirelli Design & Assets Conversion. “Insieme abbiamo saputo trasferire i valori del brand PIRELLI come l’innovazione, la sportività e il glamour nel mondo della nautica, con una gamma di imbarcazioni che ha ridefinito gli standard del settore.” L’evoluzione di un’icona: dai primi modelli agli Speedboats La storia della partnership inizia nel 2005 con il debutto del PIRELLI P ZERO™ 770, imbarcazione che segna la nascita di un nuovo codice espressivo nella nautica. Linee tese, carena reattiva e proporzioni rigorose caratterizzano questo primo modello, mentre per la prima volta il battistrada del pneumatico P ZERO™ compare sui tubolari, creando un’identità visiva destinata a diventare il DNA stilistico di tutti i successivi modelli. Nel 2007 il progetto assume una nuova dimensione con il PIRELLI 1400, il cui design ispirato all’offshore conquista il prestigioso titolo “Best of the Best” del Red Dot Design Award, confermando l’eccellenza progettuale della collaborazione. Il 2012 segna un punto di svolta con il lancio del PIRELLI 1100 Cabin, destinato a diventare il cabinato più venduto nella storia della gamma. Con questo modello, lo stile incontra il comfort e introduce una diversa prospettiva dove non solo si timona, ma si vive la barca, aprendo nuovi orizzonti nel concetto di abitabilità a bordo. Dall’ammiraglia ai jet tender: una gamma completa Al Salone di Cannes 2017 fa il suo debutto l’ammiraglia PIRELLI 1900, il modello più imponente della collezione. Questo maxi rib con prestazioni da offshore, grandi spazi sottocoperta, design scolpito e look aggressivo rappresenta l’apice della filosofia progettuale della partnership. Nel 2019 l’identità si consolida ulteriormente con l’introduzione dei jet tender: imbarcazioni compatte, essenziali e immediatamente riconoscibili che arricchiscono la gamma con una nuova dimensione di prodotto. Il 2020 segna l’inizio di una nuova era con il lancio del PIRELLI 42, primo modello della gamma PIRELLI SPEEDBOATS. Caratterizzato da spazi connessi ed esperienza immersiva, uniti al carattere unico e sportivo, apre la strada a una collezione che oggi comprende anche il PIRELLI 30, 35 e il PIRELLI 50, vera ammiraglia del brand. PIRELLI Tenders: versatilità e personalizzazione Accanto alla linea principale si è affermata la gamma PIRELLI TENDERS, sviluppata per rispondere alle esigenze degli armatori con una proposta ampia e versatile. Il recente PIRELLI X430, disegnato da Christian Grande e presentato al Salone di Düsseldorf, rappresenta l’ultimo esempio di questa filosofia, con forme morbide e accoglienti, una prua spaziosa e innumerevoli possibilità di personalizzazione. Visione condivisa per il futuro “Venti anni di costante intesa su un progetto complesso sono un traguardo che ci riempie di orgoglio”, ha sottolineato Gianni De Bonis, Founder Tecnorib. “Sin dall’esordio abbiamo cercato di interpretare gli attributi del brand PIRELLI declinandoli al mondo nautico, con un approccio innovativo ed internazionale.” Matteo Magni, President & CEO di Sacs Tecnorib, ha aggiunto: “Questo anniversario rinnova la fiducia in una partnership di successo e ci rilancia sulle prossime sfide in continuità strategica e con una sempre maggiore attenzione ai temi di sostenibilità e sviluppo internazionale.” Eccellenza italiana verso nuovi orizzonti La celebrazione dei vent’anni coincide con una fase di particolare espansione per Sacs Tecnorib, che grazie alla recente partnership con la holding di investimento internazionale NUO sta accelerando il processo di internazionalizzazione, in particolare nel mercato americano. Con un trend di crescita del 25% negli ultimi tre anni e un valore di produzione che supera i 70 milioni di euro, l’azienda si proietta verso il futuro forte di una collaborazione che ha saputo trasformare una visione imprenditoriale in un successo globale. La partnership tra Sacs Tecnorib e Pirelli rappresenta oggi un caso di studio nell’industria nautica mondiale, dimostrando come l’incontro tra eccellenze italiane possa generare innovazione, stile e performance in grado di conquistare i mercati internazionali più esigenti. Un esempio di Made in Italy che continua a navigare verso il futuro con la stessa passione, visione ed eccellenza che hanno caratterizzato questi primi vent’anni di successi condivisi. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Breva Marine: Il Nuovo Brand di Gommoni RHIB Premium Debutta al Salone di Cannes di Redazione Nautica il 10 Lug 2025
Gruppo Bellini Espande la Rete Dealer: Nuovi Partner in Svizzera e Slovenia di Redazione Nautica il 10 Lug 2025
KORA MARINE Azimut Yachts: Inaugurata la Nuova Dealership nel Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 8 Lug 2025
Suzuki Marine 60 Anni: Celebrazioni a Palermo con Raid di 60 Ore Non-Stop di Redazione Nautica il 7 Lug 2025