OceanWalker S60E di Redazione Nautica il 2 Set 2025 Yachting sostenibile Revolution Marine Group presenta l’Oceanwalker S60e, un catamarano a propulsione solare-elettrica di 60 piedi che si candida a ridefinire il concetto di lusso sostenibile in mare. Frutto di un progetto ingegneristico all’avanguardia, il S60e coniuga eleganza, tecnologia e rispetto per l’ambiente, rispondendo concretamente alla crescente domanda di soluzioni ecocompatibili nel settore nautico. Il cuore pulsante di questa innovativa imbarcazione è la propulsione completamente elettrica, affidata a due motori da 200 HP (150 kW) che garantiscono una navigazione quasi silenziosa, con una velocità massima di 12 nodi e una crociera ottimale tra i 7 e gli 8 nodi. Il risultato è un’esperienza di bordo rilassante, ideale per chi desidera un contatto più autentico con la natura, priva delle vibrazioni e dei rumori tipici dei motori endotermici. default Le caratteristiche Tra gli elementi distintivi, l’impianto fotovoltaico da 10 kW che alimenta i sistemi di bordo, riducendo ulteriormente il ricorso a fonti energetiche tradizionali. Grazie a batterie al litio fosfato sicure e affidabili, l’Oceanwalker S60e è in grado di sostenere climatizzazione, cucina elettrica e servizi di lavanderia, garantendo totale indipendenza energetica nelle soste in rada. Per la navigazione a lungo raggio, il catamarano dispone anche di due generatori diesel da 45 kW, che estendono l’autonomia fino a 800 miglia nautiche, senza compromettere l’efficienza complessiva. Attualmente in costruzione presso il cantiere Fujian Sky Walker a Zhangzhou, in Cina, il primo esemplare sarà consegnato nell’aprile 2026 al Club Ki’ama Bahamas, un esclusivo resort privato sull’isola di Elizabeth Island, noto per la sua visione pionieristica nella sostenibilità. L’aspetto ecologico Il catamarano affiancherà le residenze fronte mare a zero emissioni del Club, offrendo ai soci un’esperienza integrata tra terra e mare all’insegna della responsabilità ambientale. L’Oceanwalker S60e rappresenta dunque un punto di svolta per la nautica green, non solo per le sue soluzioni tecniche, ma anche per il nuovo modello di lifestyle che propone. Con uno sguardo già rivolto a futuri modelli di maggiori dimensioni, Revolution Marine Group conferma la propria ambizione di guidare l’industria verso uno yachting più sostenibile, silenzioso e consapevole, senza rinunciare al comfort e al piacere della navigazione. Per ulteriori informazioni revolutionmarinegroup.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Davy & Ørsted presenta le sue luxury houseboats al Cannes Boat Festival 2025 di Redazione Nautica il 1 Set 2025