Project e design nautico Maverick, la deriva “quattro in uno”! Maverick, una parola che utilizzavano i cowboys del mitico Far West per indicare i giovani capi di bestiame privi di marchio che vivevano in condizione di semi-libertà. Questo ci dice l’inesauribile fonte di informazioni rappresentata da Wikipedia. E Maverick, non a caso, è il nome scelto per questo piccolo mezzo nautico che ci regala la libertà o, meglio, la semi-libertà di scegliere la configurazione che più ci piace tra le 4 possibili per vagabondare sulle praterie marine: deriva a vela, SUP (Stand Up Paddle), windsurf, SUS (Stand-Up Sailing) sono, infatti, i possibili utilizzi di questa piattaforma. Prodotta dall’inglese Maverick World ltd e, da un paio di anni, distribuita anche in Italia da YachtSynergy a Marina di Cala Galera, Maverick è nata dalla matita del designer italiano Daniele Vitali, un designer sulla cresta dell’onda con alle spalle la partecipazione al concept dell’Open Bic e collaborazioni con Laser Performance e RS Sailing. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109153" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Andrea Mancini il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Grand Soleil 72 Performance, veloce ma comoda Nasce da un team di professionisti italiani il nuovo 72 Performance di Grand Soleil, yacht con il quale il cantiere vuole proporre alla sua esigente clientela un mezzo confortevole in crociera ma capace di prestazioni sportive. Per ottenere questi risultati, il brand di Cantiere del Pardo si è affidato alla competenza di Matteo Polli, designer specializzato nell’ottimizzazione di barche da regata, al quale è stato dato il compito di sviluppare tutta l’architettura navale, mentre a Marco Lostuzzi è stato dato il compito di studiare le strutture. Il design, tipicamente Grand Soleil, è invece dello studio Nauta Design, che ha progettato layout interni ed esterni secondo una concezione olistica. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109147" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri • Novità gommoni Capelli Stradivari 43, omaggio al territorio Cantieri Capelli presenta il nuovo Stradivari 43, battello semi-rigido della Luxury Line nato dalla collaborazione tra il cantiere di Spinadesco, lo studio BG Design Firm e il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari”. Elegante e sportivo allo stesso tempo, lo Stradivari 43 è caratterizzato da una particolare tinta che ne esalta il look ispirato alle forme del violino, colorazione adottata anche per la verniciatura dei potenti fuoribordo Yamaha XTO V8 da 425 HP forniti dallo storico partner nipponico di Cantieri Capelli. Il battello è stato ideato come omaggio al territorio cremonese e all’artigianalità che accomunano Cantieri Capelli e la costruzione del prezioso strumento musicale. Nella realizzazione delle finiture, sia all’esterno sia nella cabina, sono state usate essenze che richiamano i legni usati per costruire i violini, così come dettagli e simboli che richiamano allo strumento sono messi in evidenza dalla sofisticata illuminazione a LED. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109141" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Solaris 44 open, l’importanza della carena Dopo i successi ottenuti con il modello 48 Open, con il quale il cantiere si è aggiudicato il premio European Power Boat of the Year 2020, Solaris Power amplia la propria gamma introducendo il nuovo 44 Open. Come i modelli che lo hanno preceduto, anche questo eredita la filosofia progettuale con la quale Solaris produce le sue barche a vela, a partire dallo sviluppo di un’architettura navale capace di soddisfare i requisiti del diportista più consapevole fino alla cura dei dettagli e delle finiture, sicuramente di un livello superiore alla media. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109131" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Silent 62 Tri-Deck, ancora più spazioso Silent Yachts, cantiere specializzato nella progettazione e costruzione di catamarani a propulsione elettrica, ha presentato il nuovo 62 Tri-Deck basato sulla piattaforma del già noto 60 piedi. Si tratta, in realtà, di un progetto nato dalla richiesta di un cliente, ma che ha riscosso talmente tanto successo da diventare un modello di serie, tra l’altro già venduto in tre unità tra Europa e Stati Uniti. “Siamo un’azienda focalizzata sul cliente, sempre aperti a nuove sfide”, ha detto Michael Köhler, fondatore e CEO del cantiere. “Così, quando un cliente ci ha espresso l’idea di aggiungere un ponte extra, siamo stati felici di accontentarlo. Ora è ufficiale, offriamo questo yacht all’interno della nostra gamma. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109121" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità motori marini Mercury V12 Verado, mostro di potenza e non solo Nel 2008, con la presentazione del Verado 350, la casa motoristica statunitense Mercury Marine diede inizio alla battaglia delle potenze, con le case mondiali rivali impegnate nello sviluppo di motori fuoribordo sempre più prestazionali da inserire nel proprio listino. [caption id="attachment_109114" align="aligncenter" width="382"] 4 valvole per cilindro con sistema Transient Spark[/caption] Sviluppato dal reparto Racing di Mercury, il 6 cilindri in linea sovralimentato da 2,6 litri è cresciuto fino alla potenza di 400 HP, valore qualche anno fa inimmaginabile ma poi superato dalla concorrenza. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109111" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Marine Group e Blu Service, i magnifici tre Tre brand di primo livello per due aziende, Marine Group e Blu Service, fuse in un’unica realtà gestita da un gruppo familiare in cui ognuno lavora per sé e per gli altri. E la barca va… nel migliore dei modi! [caption id="attachment_109399" align="aligncenter" width="800"] In primo piano, Carolina Cesana e il marito Giuseppe Arturi; dietro, Barbara Cesana e il marito Carlo Piatti.[/caption] Nel mondo della nautica, molte aziende italiane sono nate e cresciute in ambito familiare, ma ciò che colpisce in casa Cesana è la completezza e l’organizzazione dei ruoli, che vale la pena di capire meglio. Com’è strutturata esattamente l’azienda? Lo chiediamo a Barbara, responsabile marketing e comunicazione. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=109396" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Stefano Navarrini il 31 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Maxi Dolphin partner del Velista dell’Anno FIV Anche quest’anno Maxi Dolphin è fornitore ufficiale del Velista dell’Anno FIV che assegna i suoi riconoscimenti lunedì 31 maggio nella cornice di Villa Miani a Roma. “Per noi è un piacere e un onore collaborare con gli organizzatori del Velista dell’Anno FIV” spiega Luca Botter, CEO di MD Technologies, la… di Ufficio stampa esterno il 30 Mag 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Nasce il primo catamarano elettrico Frauscher: TimeSquare 20 una rivoluzione al quadrato Cantiere Nautico Feltrinelli, importatore italiano del marchio Frauscher dà il benvenuto al primo catamarano elettrico firmato dal cantiere austriaco: si chiama TimeSquare 20, ed è destinato a far parlare di sé sia per l’innovativo design che per le sorprendenti prestazioni. Si chiama TimeSquare 20 ma non ha niente a che… di Daniele Carnevali il 28 Mag 2021 Continua a leggere
Novità motori marini Torqeedo al Salone Nautico di Venezia Prova la navigazione elettrica al Salone Nautico di Venezia Venezia, Italia (26 maggio 2021): Torqeedo presenterà il futuro della mobilità marittima al Salone Nautico di Venezia che si terrà all’Arsenale di Venezia, un complesso storico di cantieri navali e armerie. Il motto del Salone Nautico abbraccia con orgoglio questo illustre… di Ufficio stampa esterno il 27 Mag 2021 Continua a leggere