Novità dai Cantieri TecnoRib, a pieno regime il nuovo sito produttivo TecnoRib celebra la piena attività del nuovo stabilimento produttivo in provincia di Milano, dove si trova anche la sede storica. Il recente sito produttivo è entrato in funzione nel mese di ottobre, consentendo al cantiere di raddoppiare la capacità produttiva e rispettare gli obiettivi di crescita previsti dal piano industriale… di Ufficio stampa esterno il 4 Nov 2021 Continua a leggere
Saloni internazionali Cannes Yachting Festival, il vantaggio del calendario Il salone di Cannes è tornato con il solito innegabile vantaggio di essere l’apripista dell’anno fiscale della nautica internazionale... di Lamberto Ballerini il 30 Ott 2021 Continua a leggere
Saloni internazionali 61° Salone nautico di Genova, un cantiere per il futuro La nautica italiana sta vivendo un momento magico e la fiera che la rappresenta ha colto l’occasione per dimostrare che cosa sta facendo per gli anni a venire. La città dovrà necessariamente adeguarsi. Mai come quest’anno, la fiera di Genova ha mostrato il fermento che ne attraversa ogni aspetto, da quello logistico a quello organizzativo, dal marketing alla politica. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=118624" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Corradino Corbò il 30 Ott 2021 Continua a leggere
Project e design nautico Optima electric boat, una carena per navigare full electric La carena, la parte immersa dello scafo, è la parte della barca che determina in modo prevalente la maggior parte delle sue caratteristiche, dalla resistenza idrodinamica (quindi motorizzazione, consumi) alla capacità di navigare sulle onde, dalla manovrabilità alla stabilità. Non a caso è chiamata anche opera viva per distinguerla dall’opera morta, ovvero la parte di scafo fuori dall’acqua su cui tanto lavorano i designer. Ma, spesso, è proprio l’aspetto dell’opera morta, ovvero ciò che si vede, l’elemento su cui una barca viene valutata, dimenticandosi della carena, di ciò che non si vede, che, invece, determina il DNA della barca stessa. Lo sanno bene i progettisti di Optima Project che nell’immaginare una barca full electric sono partiti proprio dalla carena, una carena più efficiente disegnata ad hoc per competere con l’efficienza di un catamarano. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=118635" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Andrea Mancini il 30 Ott 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri La Scolca al Fort Lauderdale Boat Show insieme a Ferretti Group Il made in Italy alla conquista degli Stati Uniti. Continua con grande successo la partnership tra due grandi brand italiani, Ferretti Group e La Scolca. Da quattro anni le due icone del lifestyle e dell’eccellenza fanno incontrare i capolavori della nautica con il mondo del vino portando avanti una serie di iniziative congiunte… di Ufficio stampa esterno il 29 Ott 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Magellano 25 Metri selezionato per concorrere al Compasso d’Oro Magellano 25 Metri è stato inserito nell’ADI Design Index, l’ambita lista annuale dei migliori prodotti italiani che parteciperanno alla selezione del Compasso D’Oro. L’imbarcazione nata dalla collaborazione tra il cantiere, Ken Freivokh e Vincenzo De Cotiis concorrerà dunque al più prestigioso premio internazionale creato nel 1954 da Gio Ponti assieme… di Ufficio stampa esterno il 28 Ott 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Azimut Yachts al Fort Lauderdale Boat Show 2021 con l’anteprima mondiale del Verve 42 e due première americane Azimut Yachts, primo cantiere d’oltreoceano in USA nel suo mercato di riferimento, sarà tra i protagonisti del Fort Lauderdale Boat Show in programma dal 27 al 31 ottobre, con l’anteprima mondiale del Verve 42, fuoribordo che unisce innovazione e tecnologia, prestazioni da urlo e un design raffinato in spazi molto ampi.… di Ufficio stampa esterno il 26 Ott 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Ferretti Group al Fort Lauderdale International Boat Show 2021 Il Gruppo porta in Florida l’eccellenza della nautica Made in Italy con 12 yacht, di cui 4 magnifiche première: Pershing 6X, Ferretti Yachts 1000, Ferretti Yachts 780 e Riva 88’ Folgore Forlì, 26 ottobre 2021 – Sull’onda del clamoroso successo riscosso nei saloni del Mediterraneo, Ferretti Group salpa… di Ufficio stampa esterno il 26 Ott 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Absolute al Fort Lauderdale International Boat Show 2021 Giunge quest’anno alla sua 62° edizione il Fort Lauderdale Boat Show (FLIBS), “il più grande salone nautico dei sette mari” per superyacht e appassionati, che si terrà in Florida dal 27 al 31 ottobre. Un’occasione immancabile per il debutto americano delle due novità nate nel 2021 nel cantiere piacentino di Absolute Yachts:… di Ufficio stampa esterno il 18 Ott 2021 Continua a leggere
Novità gommoni • Novità motori marini Marshall m4 Rent e Suzuki DF40A ARI: mai noleggio fu migliore Marshall m4 Rent e Suzuki DF40A ARI, un’opportunità di package gommone e fuoribordo, unica per i centri di noleggio nautico, che farà felici tutti i Clienti, grazie a 10 cm in più di comfort rispetto alla media Marshall m4 Rent e Suzuki DF40A ARI in vendita ai noleggi a 27.000€… di Ufficio stampa esterno il 15 Ott 2021 Continua a leggere