PRESTIGE F4.3 di Redazione Nautica il 21 Mag 2025 Sommario Lusso, design e funzionalitàGli interniGli interniLa motorizzazione Lusso, design e funzionalità Prestige ha scelto il palcoscenico del Boot di Düsseldorf 2025 per presentare in anteprima mondiale il nuovo F4.3. Si tratta di un 43 piedi che si inserisce nella nuova generazione della gamma F-Line, rappresentando una porta d’ingresso al mondo dello yachting di alta gamma. Con una lunghezza fuori tutto di 13,07 metri e un baglio massimo di 4,1 metri, il Prestige F4.3 mira a coniugare eleganza, comfort e praticità, rivolgendosi a un pubblico alla ricerca di esperienze raffinate in mare, senza rinunciare alla funzionalità. Elemento riconoscibile dell’intera nuova F-Line, le fashion plates laterali conferiscono allo scafo un profilo unico e moderno. Il lavoro di design, coordinato da Camillo Garroni, punta sull’armonia delle linee e sull’integrazione tra interno ed esterno. L’attenzione al dettaglio è evidente: dalle maniglie in ottone alle finiture dei tessuti, fino all’illuminazione LED incassata che accompagna le geometrie degli ambienti. Gli interni Gli interni sono progettati per offrire una vera e propria sensazione di “casa a bordo”, grazie all’uso di materiali pregiati, soluzioni intelligenti per lo stivaggio e una distribuzione degli spazi che punta sulla vivibilità. Ampie finestrature apribili e vetrate laterali sullo scafo assicurano ventilazione naturale e una vista panoramica, migliorando sia il comfort sia la sicurezza durante la navigazione, in particolare in ambito familiare. Il flybridge si propone come area privilegiata per la convivialità. La seduta a U può accogliere fino a sei persone per pasti o momenti di relax, con la possibilità di installare un frigorifero opzionale. Gli arredi modulari permettono di creare un solarium vicino alla postazione di guida. La piattaforma da bagno è dotata di sistema idraulico per facilitare l’accesso diretto al mare e può essere integrata con la Beach Club Galley, una cucina esterna opzionale con lavello e grill. A prua, due prendisole con schienali regolabili offrono uno spazio dedicato al relax più riservato. La OceanView Galley, posizionata a ridosso del pozzetto e completamente apribile tramite porte scorrevoli in vetro, incarna la filosofia del vivere all’aria aperta. Questa soluzione aumenta la superficie del piano di lavoro e favorisce la comunicazione tra gli spazi interni ed esterni. La cucina è equipaggiata con elettrodomestici di fascia alta e, opzionalmente, una cantinetta. Gli interni La suite armatoriale è collocata a centro barca e si distingue per luminosità e materiali di pregio, oltre a offrire un armadio capiente e un ambiente raffinato. La suite VIP a prua mantiene lo stesso livello qualitativo, con ampi spazi di stivaggio e una vista panoramica. Il salotto può essere riconfigurato in letto matrimoniale per accogliere ulteriori ospiti. Il layout include un bagno elegante con doccia separata e, a richiesta, un secondo bagno opzionale. L’impostazione è studiata per soggiorni prolungati, con numerosi vani portaoggetti, armadi spaziosi e la predisposizione per una lavatrice-asciugatrice. La motorizzazione Spinto da due motori Volvo D6 da 440 HP con trasmissione V-Drive, il Prestige F4.3 raggiunge una velocità massima di 31 nodi e una velocità di crociera di 22 nodi. A bordo sono presenti le più recenti tecnologie per la gestione e la sicurezza, tra cui il sistema Seanapps, che consente di monitorare in tempo reale lo stato delle apparecchiature, pianificare la manutenzione e consultare i dati di navigazione. Il Prestige F4.3 si inserisce nella filosofia della nuova F-Line, proponendo un equilibrio tra estetica e funzionalità, tra momenti conviviali e spazi privati. Con questo modello, il cantiere francese punta ad attrarre armatori che desiderano entrare nel mondo dello yachting di lusso con un’imbarcazione compatta ma completa, dove ogni dettaglio è pensato per esaltare l’esperienza a bordo. Per ulteriori informazioni www.prestige-yachts.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Andrea Antichi: da Ferrari ad Azimut Yachts come nuovo General Manager di Redazione Nautica il 13 Mag 2025
Marina d’Arechi: primo porto turistico italiano con tre stelle del Rating di Legalità AGCM di Redazione Nautica il 13 Mag 2025