Speciale cat: il governo a motore di Lamberto Ballerini il 12 Set 2023 Come sui binari La prima cosa che colpisce, mettendosi ai comandi di un catamarano a motore o anche di uno a vela in condizione di “propulsione meccanica”, è l’effetto delle spinte delle due eliche che sono poste a notevole distanza tra loro. Effetto che si manifesta fin dalla manovra in porto, laddove cioè la bassa velocità rende pressoché inefficaci i timoni, i quali, peraltro, sono caratterizzati da un allungamento decisamente inferiore rispetto a quello dei monoscafi di pari lunghezza, quasi sempre al fine di mantenere basso il pescaggio e consentire così la navigazione su fondali altrimenti impraticabili. Ciò significa sostanzialmente che, se si è abituati a confrontarsi con le spinte in avanti e indietro dell’unica elica di... Vuoi continuare a leggere? Scarica Nautica Digital Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025