Wisp, classica e moderna di Redazione Nautica il 23 Lug 2025 Lo studio Stephens Waring Design presenta Wisp, una daysailer di 12 metri che rappresenta la perfetta sintesi tra l’estetica dell’età d’oro della vela e le prestazioni della crociera moderna. Questo progetto incarna l’essenza della filosofia “Spirit of Tradition”, combinando linee classiche con tecnologie all’avanguardia e comfort contemporanei. La genesi del progetto nasce dalle specifiche esigenze degli armatori, che richiedevano un’imbarcazione più contenuta, maneggevole ed economicamente accessibile rispetto ai progetti di maggiori dimensioni. Come spiega Bob Stephens, co-fondatore dello studio del Maine: “Abbiamo esplorato l’idea di ridimensionare il nostro design Anna di 65 piedi, mantenendo elementi caratteristici come il tuga posizionato a poppa e il ponte piano, oltre alle tradizionali estremità aggettanti moderate.” Le linee L’ispirazione classica è evidente nello specchio di poppa ellittico, che richiama le linee delle imbarcazioni tradizionali come la goletta America e i celebri Friendship sloop del Maine del XIX secolo. Tuttavia, Wisp integra una sensibilità moderna nell’approccio progettuale, privilegiando l’ergonomia e il comfort dell’equipaggio rispetto ai canoni puramente estetici del passato. Il design abbraccia un’estetica mid-century con aggetti relativamente contenuti e maggiore bordo libero, consentendo spazi più pratici e funzionali sia in pozzetto che sotto coperta. La configurazione a sloop frazionato con avvolgimento elettrico garantisce una conduzione agevole anche con equipaggio ridotto, mentre il sistema di gestione delle vele completamente motorizzato elimina la necessità di sforzi fisici significativi. La suddivisione Particolarmente curata è la disposizione del pozzetto, suddiviso in zone dedicate alla navigazione e al relax, con sedute avvolgenti e imbottiture profonde che creano un ambiente lussuoso. Gli interni, pur mantenendo il carattere daysailer, offrono comfort da weekender con una cuccetta matrimoniale e soluzioni innovative come il cassetto personalizzato per la macchina da caffè degli armatori. La costruzione in composito legno/epossina, realizzata da Artisan Boatworks, utilizza il metodo strip-composite con listelli di cedro longitudinali e laminazione in fibra di vetro, garantendo leggerezza, solidità e la sensazione tattile del legno tradizionale. Per ulteriori informazioni stephenswaring.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
C-Cat 65: anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival per il nuovo maxi catamarano Comar Yachts di Redazione Nautica il 22 Lug 2025