La ricetta d’autore: chef Rosaria Testaì
Primo – 4 persone – difficile
Ingredienti
Per la crema al formaggio
- 400 g di latte condensato
- 250 g ricotta di mucca
- succo di ½ limone (in base alla consistenza).
Per la base croccante
- 200 g di frutta secca (mandorle, semi di lino, noci, semi di girasole, mandorle, anacardi)
- 100/120 g, burro.
Per la mousse gelatinosa di cachi
- 3 cachi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- succo di limone qb
- vaniglia bourbon
- 1 cucchiaino di agar agar
- acqua qb.
Per la gelatina di melagrana
- 3 melagrane
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- succo di limone qb
- 1/2 cucchiaino di agar agar
- acqua qb.
Preparazione: si inizia preparando la base croccante. Frullare, non troppo, la frutta secca e successivamente aggiungere il burro fuso, amalgamare bene e foderare le 4 ciotole con un diametro di 9 cm. Mettere in frigo e far solidificare. Nel frattempo preparare la crema al formaggio, mescolare con lo sbattitore a bassa velocità la ricotta, il latte condensato e il succo di limone, verificare la consistenza e, nel caso, aggiungere altro succo di limone.
Prendere le ciotole dal frigo e riempirle per metà circa con la crema. Rimettere in frigo. Per la prima gelatina spremere le melagrana in un pentolino, aggiungere lo zucchero il succo di limone, l’agar agar e se è necessario un po’ d’acqua.
Portare a bollore e dopo un minuto spegnere e far intiepidire. Riprendere le ciotole e versare uno strato di gelatina, rimettere in frigo per qualche minuto e versare un secondo strato di crema al formaggio e riporle nuovamente in frigo.
Per ultimo si prepara la mousse di cachi: pulire i cachi e frullarli, versarli in un pentolino aggiungere lo zucchero, il succo di limone, l’agar agar e, se è necessario, un po’ d’acqua. Portare a bollore e dopo un minuto circa spegnere. Creare ultimo strato con la mousse e riporli nuovamente in frigo. Decorare a piacere con foglie di menta, chicchi di melagrana e crumble di frutta secca.