I cetacei visti da un’altra prospettiva
Ugo Mursia Editore, Milano
www.mursia.com – 282 pagine – 18 Euro
Le storie delle balene assomigliano alle nostre e spesso si intrecciano con quelle umane: è questo che ci racconta con grande passione Maddalena Jahoda, che da decenni si impegna nella tutela degli animali e dell’ambiente.
Questi cetacei possono essere utili alla nostra specie; possono infatti essere un campanello d’allarme, essendo i primi a risentire di determinati problemi ambientali.
Se ci sono balene vuol dire che c’è anche il resto dell’enorme e complessa rete in cui si inseriscono e senza la quale non potrebbero esistere. L’autrice ci fornisce informazioni scientifiche, esposte con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, affronta in maniera originale diverse tematiche ambientali, dal problema della plastica in mare ai cambiamenti climatici, ma alla divulgazione scientifica alterna un simpatico “storytelling”, ossia sono le balene stesse a “parlarci”. Ne vengono fuori storie divertenti ed equivoci quotidiani su animali così poco conosciuti nel nostro paese.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]