Black Hawk
Gentiluomo di ventura
di Pietro Ballerini Puviani
Ugo Mursia Editore, Milano, www.mursia.com
352 pagine, EUR 16,30
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Recensione pubblicata sul numero 532 della Rivista Nautica
Un romanzo di avventura e di mare che si snoda nelle acque minacciose dei Caraibi, in un mondo racchiuso tra storia e leggenda. Vi si raccontano le avventure dei corsari caraibici del XVII secolo e una storia particolarmente avvincente. Quella di un gentiluomo veneziano, Andrea Riva Rossa di Lungavilla che, costretto ad allontanarsi dalla sua città a causa di una cospirazione contro la sua famiglia, diventa corsaro per conto degli Inglesi e protagonista di battaglie navali, duelli e arrembaggi. E’ così che Andrew Black Hawk semina terrore tra le flotte delle maggiori potenze marittime dell’epoca, impegnate nella conquista delle Indie Occidentali e a sottrarsi reciprocamente i tesori raccolti. Frutto di un attento lavoro di ricostruzione storica, questo romanzo, oltre ad appassionare per la coinvolgente trama, ci fa un quadro preciso e documentato delle usanze dei pirati e dei corsari che infestarono le Antille e dell’epoca tormentata, ricca di guerre e di alleanze fra i paesi europei.