Il lupo di mare
di Jack London
Editrice Incontri Nautici
282 pagine, LIT 27.000
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Si tratta di un classico della letteratura, recentemente rieditato, ed è anche il primo romanzo di Jack London, scritto nel 1900. E’ la storia di Lupo Larsen, l’arcigno comandante della nave “Fanthom” che percorre la rotta da San Francisco alle coste del Giappone a caccia di foche. Imbarcato sulla nave, per caso, c’è un giovane scrittore, ingaggiato suo malgrado come cuoco, che deve subire le angherie dei superiori e sottostare alla legge dei più forti, ma che riesce ad intrecciare un rapporto e un dialogo con il comandante. E’ un racconto di vita di mare, con storie di marineria, vicende umane, violenza e morte, coronato però da una storia d’amore. C’è molto di autobiografico in questo romanzo, poiché l’autore stesso ebbe un’infanzia difficile, poi una vita avventurosa e si imbarcò come mozzo sulla “Sophie Sutherland” una goletta addetta alla caccia alle foche. E il suo carattere, la sua esperienza e le sue sofferenze emergono in molti suoi personaggi, non solo nel protagonista del romanzo.
Lascia un commento