La Storia della Marina attraverso i dipinti
di Paolo Bembo
Ufficio Storico della Marina Militare, Roma
280 pagine formato 25×30 cm, EUR 55,00
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Recensione pubblicata sul numero 648 della Rivista Nautica
Un esclusivo volume a tiratura limitata, elegante e autorevole che, sin dal primo impatto, colpisce per la moltitudine e la bellezza delle opere d’arte riprodotte: in totale 650, selezionate dall’ammiraglio Paolo Bembo, ispirate alle forze estreme della natura, ai progressi fatti nel campo dell’ingegneria navale e al coraggio di migliaia di marinai d’ogni epoca. Potrete ammirare i quadri più belli di artisti come Bucci, Cascella, Cagli, Crema, Claudus, Sardelli e tanti altri. I dipinti delle unità navali e sottomarine, delle scene di vita di bordo o di battaglie, narrano le vicende storiche della nostra Marina, dal periodo precedente all’unità d’Italia fino ai due conflitti mondiali, ma anche dal dopoguerra ai giorni nostri. Questa opera, gradevole strenna, raggiunge il suo obiettivo: quello di non dimenticare.