Le navi perdute
Un indimenticabile viaggio con il più famoso esploratore degli abissi marini
di Robert D. Ballard
National Geographic – Edizioni White Star, Vercelli
255 pagine, EUR 45,00
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Recensione pubblicata sul numero 524 della Rivista Nautica
Le splendide navi di linea che per decenni hanno solcato l’Atlantico sono ormai scomparse, come pure parecchie delle navi da guerra più ricche di storia risalenti alla Seconda guerra mondiale. I relitti di molte di queste mitiche imbarcazioni – “Titanic”, “Lusitania”, “Mauretania”, “Olympic”, “Britannic”, “Normandie”, “Queen Mary” e altre – sono stati individuati o visitati dal rinomato esploratore degli abissi Robert D. Ballard. Di queste leggendarie navi, l’autore ci racconta storia e leggende, curiosità e anedotti, che riescono a farci rivivere con grande realismo importanti momenti del passato. Il libro è corredato dai disegni di Ken Marschall, il più importante pittore a livello internazionale del “Titanic”, delle navi sue contemporanee e di altri famosi relitti, che li ritrae con una sorprendente accuratezza di dettagli, sia nel loro periodo di pieno fulgore sia sul fondo dell’oceano. Numerose fotografie e documenti d’epoca completano le illustrazioni di questo interessante volume.