Mar Rosso
di Humbert Du Charbon
Mursia Editore
310 pagine, LIT 22.000
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
I quattro dell'”Hator” tornano a colpire e questa volta duramente contro avversari rappresentati dai sanguinari terroristi che cercano di ostacolare i loro intenti. Il comandante Peter Perkin, insieme allo scaltro ed ironico Abdul, aiutati da Malik, l’erculeo gigante e dal cane Alì imbarcano sul loro dhow, la tipica barca a vela africana, un gruppo di turisti che poi si rivelano uomini del servizio segreto alla ricerca di reperti interessanti. Nientemeno che le spade del Saladino e del capo dei templari Gerardo di Rideford. Quella mussulmana si chiamava Es-sayf, la forza di Allàh, quella cristiana Iblìs, il Demonio, ed ora rappresentavano un incredibile simbolo per certe fazioni. Dall’Eritrea all’Arabia, dal Sudan al Sinai, i quattro amici si trovano a dover lottare con nemici reali e con le ombre del passato e a combattere affiatati per la loro libertà. Azione e ambiente sono gli elementi vitali di questa storia che ha momenti di vera suspence, e i protagonisti sono figure scolpite nella roccia.