Osservazioni celesti e navigazione astronomica
di Claudio Facciolo
Edizioni Il Frangente, Verona, www.frangente.com
223 pagine, CD-ROM allegato, EUR 28,00
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Recensione pubblicata sul numero 576 della Rivista Nautica
Un interessante manuale, che si rivolge a chi non possiede alcuna nozione di astronomia, ma vuole imparare a riconoscere a occhio nudo i pianeti e le stelle più luminose del cielo e a chi abbia la necessità o la curiosità di calcolare la posizione esatta con gli astri. Il programma contenuto nel CD, Cielo 3.0, consente di fare il punto in modo completamente automatico basandosi sulle sole osservazioni compiute col sestante. Le sue funzionalità di navigazione consentono di determinare e suddividere una rotta ortodromica in segmenti intermedi e di conoscere, con un semplice clic, la corrente presente e la prua necessaria a mantenere la rotta. Semplice e intuitivo, può essere usato per determinare le caratteristiche e i luoghi di visibilità delle eclissi di Sole, di Luna e dei passaggi di Mercurio e di Venere davanti al Sole fino al 2050. Utile anche per la preparazione all’esame di patente nautica per navi da diporto: spiega come trovare le coordinate col carteggio, con le effemeridi e con la calcolatrice ed è corredato da numerosi esempi ed esercizi già svolti.