Sulle rotte dei Romani
di Gianluca Sabatini
Edizioni Il Frangente, Verona, www.frangente.it
361 pagine, EUR 25,00
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Recensione pubblicata sul numero 646 della Rivista Nautica
Frutto di un approfondito studio della storia marittima romana, questo libro è una lettura in chiave moderna di quello che può essere considerato uno dei primi portolani della storia: l’opera “Itinerarium Maritimum” dedicato all’Imperatore Antonino Augusto (non identificato con certezza), di autore sconosciuto, che descrive diversi itinerari nautici nel Mediterraneo con l’indicazione delle rotte da seguire e dei porti dove approdare. Gianluca Sabatini ripercorre le singole tratte citate, considerando sia gli aspetti storici che geomorfologici delle oltre 150 località, mettendole a confronto con la situazione attuale. In particolare, mette in relazione le distanze misurate con stadi e miglia romane con le nostre attuali misurazioni, per stabilire il grado di accuratezza raggiunto dagli antichi Romani nella stima delle distanze in mare. Il testo ci fornisce inoltre interessanti informazioni sulla marineria e sulle navi romane, sui venti e sulle divinità protettrici dei naviganti.