Vita, avventure e disagi di una boat builder

Mondadori Electa – www.mondadorielecta.it – 144 pagine – 22,90 Euro

L’autrice ha navigato sin da giovanissima: ha attraversato l’Oceano Atlantico e girato il Mar dei Caraibi per poi approdare in Inghilterra, dove ha studiato in una scuola di carpenteria navale e dove, poi, ha lavorato in alcuni cantieri nautici.

In Italia ha aperto il suo piccolo cantiere, in un capannone alle porte di Milano, dove costruisce le sue barche, pubblicando su Instagram le varie fasi della costruzione.

In questo libro si racconta: com’è arrivata ad amare le barche, che cosa significano per lei e perché pensa che chiunque possa imparare a costruirne una.

Parla di alcune tecniche e barche che un auto-costruttore dilettante potrebbe approcciare; partendo dalle basi, percorre per sommi capi le nozioni principali da conoscere. Si sofferma in particolare su una barca e su alcuni metodi di costruzione: il coracle, la stitch and glue e lo strip planking.

Non si tratta, però, solamente di un manuale tecnico. È il racconto di ciò che Gaia ha imparato dal legno; una riflessione sulle sfide della vita, sul coraggio di affrontare i propri limiti e sull’accettazione degli errori.