Collana I Quaderni del Nostromo
Edizioni Il Frangente, Verona
www.frangente.com – 160 pagine – 25 euro
Un piccolo manuale teorico e pratico che affronta un argomento sul quale non esistono comunque risposte univoche e certezze assolute e che interessa tutti i naviganti: i fulmini e la barca, cosa fare?
Cercare di evitarli o farli scaricare in mare? L’autore innanzitutto ci fa capire cos’è un fulmine, come si forma e come si comporta. Poi ci riporta quanto indicato dagli organismi competenti nazionali e internazionali e le istruzioni dettate dalla normativa.
Infine, arriva la fase più complessa: trasferire questo bagaglio di nozioni alla propria barca, con le inevitabili perplessità, difficoltà e scelte che ne conseguono. Si sofferma in particolare sulla realizzazione e il funzionamento del sistema parafulmini a bordo: il captatore, il conduttore di discesa, il dispersore e la verifica del volume di protezione. In queste pagine si cerca di fare chiarezza sull’argomento, fornendo gli strumenti teorici e pratici indispensabili per affrontare il problema.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]