13.000 miglia tra Mediterraneo e Atlantico

Ugo Mursia Editore – www.mursia.com – pagine 324 – 17 Euro

Cosa spinge un giovane operaio veneto a mollare tutto e a partire da solo per attraversare l’Atlantico su una barca a vela degli anni ‘80?

Passione, determinazione e tanta voglia di vivere davvero. Elia Favaro, al suo esordio letterario, presenta il suo libro che è al contempo un accattivante diario di bordo, un romanzo di formazione e una divertente commedia marinaresca, arricchito da un inserto online di 106 pagine a colori – fotografie di viaggio, panorami mozzafiato e momenti indimenticabili, consultabili tramite QR code all’interno del libro. 

Il suo racconto – diretto, divertente e mai scontato – ci trascina in un’avventura lunga 13.000 miglia, tra onde alte 3 metri, notti senza luna e imprevisti da far tremare anche i lupi di mare più esperti.

Un libro che celebra il coraggio di seguire i propri sogni, anche quando il mare sembra troppo vasto e le onde troppo alte.

Perché come scrive l’autore: «Forse, la parte più difficile di un viaggio del genere è proprio decidere di partire, di mollare gli ormeggi e di lasciare la sicurezza della vita a terra per l’ignoto. E io sono estremamente felice di aver avuto il coraggio di farlo.»