Mancano esattamente tre mesi alla partenza della diciannovesima edizione della Palermo-Montecarlo, una delle regate offshore più prestigiose del Mediterraneo. Organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, con la collaborazione di Yacht Club de Monaco e Yacht Club Costa Smeralda, questa competizione ha conquistato un ruolo di rilievo nel calendario internazionale degli eventi velici d’altomare.

La Doppia Sfida del Circolo della Vela Sicilia

Quest’anno, la regata partirà martedì 20 agosto, appena due giorni prima dell’inizio della 37ma America’s Cup a Barcellona, dove il Circolo della Vela Sicilia sarà presente con Luna Rossa Prada Pirelli. Questo doppio impegno sottolinea l’importanza e la capacità organizzativa del Circolo della Vela Sicilia, che dal 2010 è il club ufficiale della sfida italiana all’America’s Cup.

I Partner e il Supporto

La Palermo-Montecarlo 2024 vede la compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo e il supporto di UniCredit e Fondazione Sicilia. Partner importanti come Tasca d’Almerita e Centro Porsche Palermo confermano l’attrattiva e il prestigio della manifestazione, offrendo visibilità a Palermo e rafforzando il legame storico della città con il mare.

Programma e Iscrizioni

Il programma prevede, lunedì 19 agosto, la presentazione pubblica al Circolo della Vela Sicilia, seguita dallo skipper briefing e dal crew party serale tra i pini secolari del circolo. La partenza della regata è fissata per le 12:00 di martedì 20 agosto dal golfo di Mondello, una delle baie più belle d’Italia. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 25 agosto presso lo Yacht Club de Monaco, che accoglierà le imbarcazioni all’arrivo.

Gli Iscritti e i Favoriti

Tra i primi iscritti di quest’anno spiccano barche di prestigio come il Botin 56 Black Pearl, lo skipper Stefan Jentzsch, il Ker 40 Chenapan 4 e il Neo 400 Alemaro. Inoltre, è attesa la partecipazione di numerosi Class40, con il Tyrolit di Matteo Sericano e Luca Rosetti in evidenza, due giovani talenti emergenti.

Ritorni e Debuttanti

Molti ritorni attesi, come il Comet 45S Gorilla Gang XL e il TP52 Red Bandit, vincitore della Giraglia 2023. Tra i debuttanti, l’Eleva 42 R Quo promette di sorprendere, mentre l’equipaggio interamente femminile di Moogli, con il Dufour 37, ritorna con grande determinazione dopo la sfida dell’anno scorso.

Una Regata di Prestigio

Inserita nel circuito di regate “lunghe” del Campionato Italiano di Vela Offshore della FIV, la Palermo-Montecarlo conta tra le competizioni con il coefficiente più alto per la classifica finale. La regata fa parte dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge, del Trofeo d’Altura del Mediterraneo, del Mediterranean Trophy per i Class40 e del Championnat et Trophées Inshore et Offshore Méditerranée en Équipages-IRC.

Per maggiori dettagli e per iscriversi alla regata, visitate il sito ufficiale: https://www.palermo-montecarlo.it/iscriviti

Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile, tra competizione, paesaggi mozzafiato e la passione per la vela che unisce tutti i partecipanti. La Palermo-Montecarlo vi aspetta!