Bruschetta si aggiudica la Tappa Nazionale J24 di Mandello del Lario di Ufficio stampa esterno il 18 Ott 2021 Cinque le regate disputate in un week end caratterizzato da tanto sole e vento debole. Mandello del Lario. Vincendo tre prove delle cinque prove disputate complessivamente nelle giornate di sabato e domenica, Ita 469 Bruschetta timonato da Pierluigi Puthod (CV Bellano, 6 punti; 3,5,1,1,1 i parziali) si è aggiudicato la vittoria finale della Tappa Nazionale J24 ben organizzata in questo fine settimana nelle acque di Mandello del Lario dalla locale sezione della Lega Navale Italiana con il patrocinio del Comune di Mandello e il supporto di Cemb, Clinica San Martino e Raymarine. Secondo posto nella classifica finale per Ita 212 Jamaica armato e timonato dal presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (5,6,2,2,2 i parziali, CN Marina di Carrara) ex aequo (11 punti) con Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico (2,2,4,3,4, CV Tivano). Seguono a pari punteggio (13 punti) Ita 432 Kaster di Giuliano Cattarozzi (AVTrentina) e Ita 498 Ita 498 Notifyme -Pilgrim armato dal Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto (LNI Mandello del Lario), entrambi protagonisti delle due prove portate a termine nella giornata di sabato. “Un grazie particolare a tutti quelli che hanno aiutato alla buona riuscita della manifestazione … ma il grazie più grosso va a tutti gli armatori J24 del lago e da fuori che rendono possibili queste stupende manifestazioni.-ha commentato soddisfatto della riuscita della Tappa il Capo Flotta J24 del Lario Benfatto -Un arrivederci a presto, e a tutti buon vento!” Archiviata la tappa sul lago di Como, la Classe Italiana J24 inviata tutti gli equipaggi a partecipare alla Coppa Italia Trofeo challenger Fabio Apollonio in programma nelle acque di Cervia dal 30 ottobre al 1 novembre. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Venezia, sport e solidarietà: successo per la terza edizione del Trofeo LILT VE di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
The Ocean Race Summit Genova 2025: i giovani al centro dell’azione per la salute dell’oceano di Redazione Nautica il 9 Mag 2025
Team Malizia e Molabo inaugurano una nuova era della vela oceanica di Redazione Nautica il 9 Mag 2025
Sibma Navale di Imperia: eccellenza italiana nel restauro di Dragoni e yacht d’epoca di Redazione Nautica il 7 Mag 2025