Catamarani M32 A Riva del Garda – Parte 2 di Ufficio stampa esterno il 3 Ott 2020 Un pomeriggio inaspettato di sole e vento regala altre regate sul Garda Trentino: dopo 8 prove in testa Inga from Sweden, ma l’italiano Andrea Lacorte, dopo una super giornata passa in seconda posizione con il suo “Vitamina-Cetilar”; due i punti che lo separano dalla leadership Riva del Garda (TN) – Le previsioni di un possibile miglioramento del tempo nel pomeriggio a Riva del Garda si sono rivelate esatte e gli organizzatori della Fraglia Vela Riva insieme alla classe M32 e al Comitato di regata sono riusciti così a far disputare ulteriori 5 prove per l’evento dei catamarani M32 in programma fino a domenica 4 ottobre sulle acque del Garda Trentino. Dopo una mattinata in cui la pioggia è stata incessante, a tratti come una vera e propria burrasca, man mano il cielo si è aperto, portando ad un’incredibile pomeriggio di sole e buon vento che si è stabilizzato da sud sui 10-15 nodi e che ha fatto correre i catamarani M32 impegnati per il secondo giorno in regata in appassionanti laschi e acrobatiche boline. Decisamente più impegnative le regate di questa seconda giornata, con un vento che inizialmente era sui 12-15 nodi con conseguente riduzione delle vele, fino a calare sui 10 nodi nelle ultime tre prove di giornata. Otto dunque le regate fatte finora e una classifica con punteggi sempre piuttosto corti. Ottima giornata per Andrea Lacorte su Vitamina Cetilar che con 3 primi, 1 secondo e 1 quinto passa al secondo posto della classifica generale alle spalle di “Inga from Sweden” con Richard Goransson al timone (2-3-1-2-3 e 2 punti di vantaggio). Terza posizione per Vikings (4-1-3-4-5) di Oscar Engstrom. Domenica ultimo giorno di gare con partenza prevista il primo mattino per cercare di evitare la nuova ondata di maltempo prevista già da metà giornata. Lo staff della Fraglia Vela Riva è pronto per prendere i pochi spiragli di buon vento disponibile! Classifiche: https://m32world.com/results/ Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Venezia, sport e solidarietà: successo per la terza edizione del Trofeo LILT VE di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
The Ocean Race Summit Genova 2025: i giovani al centro dell’azione per la salute dell’oceano di Redazione Nautica il 9 Mag 2025
Team Malizia e Molabo inaugurano una nuova era della vela oceanica di Redazione Nautica il 9 Mag 2025
Sibma Navale di Imperia: eccellenza italiana nel restauro di Dragoni e yacht d’epoca di Redazione Nautica il 7 Mag 2025