Foiling Sport Congress: Il Futuro della Vela si Definisce a Malcesine di Redazione Nautica il 7 Lug 2025 Malcesine ha fatto da cornice a un evento storico per il mondo della vela: il Foiling Sport Congress, la prima edizione di un appuntamento destinato a ridefinire il futuro del foiling nautico. Organizzato da The Foiling Organization, questo congresso esclusivo ha riunito oltre 50 protagonisti del settore per discutere strategie, innovazioni e sviluppi futuri. Sommario Chi Ha Partecipato al Foiling Sport CongressI Temi Strategici del CongressoCoordinamento Internazionale e CalendariSicurezza nel Foiling: Una Priorità AssolutaInnovazione Tecnologica e FormazioneLa Nuova Foiling Cup: Rivoluzione Multi-ClasseDichiarazioni dei ProtagonistiIl Ruolo di The Foiling OrganizationInnovazione Assicurativa per il FoilingVerso il World Foiling Congress di GenovaConclusioni: Un Futuro Luminoso per il Foiling Chi Ha Partecipato al Foiling Sport Congress L’evento ha visto la partecipazione di una selezione d’élite del mondo nautico: Atleti professionisti di livello olimpico: Giulia Conti, Simone Salvà, Diego Botin, Dylan Fletcher e Arnaud Psarofagis hanno portato la loro esperienza diretta dalle competizioni internazionali. Organizzazioni e federazioni: World Sailing, Federazione Italiana Vela (FIV), Royal Yacht Association (RYA), Hellenic Sailing Federation e molte altre hanno contribuito con la loro expertise istituzionale. Aziende leader del settore: Persico Marine, Garmin, Antal, Emirates SailGP e numerosi altri brand hanno condiviso le loro visioni tecnologiche e commerciali. I Temi Strategici del Congresso Coordinamento Internazionale e Calendari Uno dei punti focali è stato l’allineamento dei calendari internazionali per evitare sovrapposizioni tra eventi e massimizzare la partecipazione degli atleti. La necessità di coordinare le diverse classi e discipline del foiling è emersa come priorità assoluta. Sicurezza nel Foiling: Una Priorità Assoluta Il congresso ha posto particolare attenzione alla sicurezza nel foiling, con la proposta di istituire un gruppo di lavoro dedicato per l’analisi sistematica di dati su incidenti e infortuni. Questa iniziativa mira a sviluppare standard di sicurezza più elevati per tutte le discipline. Innovazione Tecnologica e Formazione L’evento ha affrontato anche temi cruciali come: Innovazione tecnologica nelle regate con l’integrazione di simulazione e realtà virtuale Percorsi formativi specializzati per professionisti e olimpionici Programmi di formazione per allenatori in collaborazione con World Sailing La Nuova Foiling Cup: Rivoluzione Multi-Classe In anteprima assoluta è stata presentata la Foiling Cup, una serie innovativa multiclass che prevede team di 5 velisti con criteri di inclusività specifici: almeno 2 donne e 2 giovani per squadra. Questa formula rivoluzionaria permette la partecipazione di yacht club, federazioni e organizzazioni anche in forma collaborativa. Dichiarazioni dei Protagonisti Giulia Conti, velista professionista italiana, ha sottolineato: “Il foiling è il futuro del nostro sport ed è importante riunire tutti: atleti, stakeholder, compagnie assicurative. Serve un’organizzazione centrale in grado di coordinare il tutto.” Russell Coutts, CEO di SailGP, ha definito l’evento “un ottimo punto di partenza” per discussioni settoriali strutturate. Michele Marchesini, Direttore Tecnico della Squadra Olimpica Italiana di Vela, ha descritto il congresso come “un laboratorio dal vivo sullo stato dell’arte della disciplina”. Il Ruolo di The Foiling Organization L’evento ha evidenziato il ruolo strategico di The Foiling Organization come piattaforma di connessione tra le diverse realtà del mondo foil. L’organizzazione si configura come punto di riferimento per amplificare iniziative individuali e collettive del settore. Innovazione Assicurativa per il Foiling Ropner Insurance Services, partner principale del congresso, ha presentato piani per sviluppare prodotti assicurativi specifici per atleti, classi ed eventi del foiling. Ben Williams, direttore della divisione Marine Trades & Yacht, ha dichiarato l’obiettivo di “alzare gli standard della filiera” attraverso programmi su misura. Verso il World Foiling Congress di Genova Il successo del Foiling Sport Congress di Malcesine rappresenta un trampolino di lancio per il World Foiling Congressprevisto ad aprile a Genova, confermando l’Italia come hub strategico per lo sviluppo del foiling mondiale. Conclusioni: Un Futuro Luminoso per il Foiling Il Foiling Sport Congress ha dimostrato che il futuro della vela è nel foiling, con un approccio coordinato, sicuro e inclusivo. L’evento ha posto le basi per una crescita strutturata del settore, con particolare attenzione alla sicurezza, alla formazione e all’innovazione tecnologica. La collaborazione tra atleti, federazioni, aziende e istituzioni promette di accelerare lo sviluppo di questa disciplina rivoluzionaria, confermando il foiling come protagonista assoluto della vela moderna. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Pesca d’Altura e Solidarietà: Oltre 300 Bandierine per i Giovani Pazienti di Smile House di Redazione Nautica il 8 Lug 2025
Red Bull Sailing Academy Monfalcone: Inaugurazione con Jimmy Spithill e Ruggero Tita di Redazione Nautica il 2 Lug 2025