GP E1 Lago Maggiore 2025: Team Brady Conquista la Prima Vittoria di Redazione Nautica il 28 Giu 2025 Il Team Brady, sostenuto dalla leggenda del football americano Tom Brady, ha conquistato la sua prima vittoria stagionale nel Campionato Mondiale UIM E1 presentato da PIF 2025. La quarta tappa della stagione, disputata sulle acque del Lago Maggiore, ha regalato emozioni intense nel primo campionato di motonautica elettrica al mondo. Sommario Sam Coleman e Emma Kimiläinen: Doppietta VincenteClassifica Campionato E1 2025: Team Rafa in TestaGara Ricca di Colpi di Scena e IncidentiMarina di Verbella: Location d’Eccellenza per l’E1Specifiche Tecniche E1 RaceBirdPatrocinio Regione Lombardia e Autorità PresentiCalendario E1 2025: Prossime TappeDichiarazioni Post-GaraMotonautica Elettrica: Il Futuro è Qui Sam Coleman e Emma Kimiläinen: Doppietta Vincente Sam Coleman, pilota ed ex campione del mondo di motonautica, ha portato l’E1 RaceBird al primo posto nella gara principale, mentre la compagna di squadra Emma Kimiläinen ha dominato la gara preliminare con un vantaggio di oltre nove secondi. La pilota finlandese si è aggiudicata anche il prestigioso premio “PIF Pilot of the Race”. Classifica Campionato E1 2025: Team Rafa in Testa Dopo la tappa italiana, il Team Rafa del leggendario tennista Rafael Nadalmantiene la leadership della classifica generale con soli sette punti di vantaggio sull’Aoki Racing Team di Steve Aoki. La competizione si intensifica con tutte e nove le squadre sempre più vicine nella lotta per il titolo. Podio GP E1 Lago Maggiore: Team Brady (Tom Brady) – Sam Coleman Team Rafa (Rafael Nadal) Team Blue Rising Westbrook Racing (Will Smith) Gara Ricca di Colpi di Scena e Incidenti Il GP E1 del Lago Maggiore è stato caratterizzato da numerosi colpi di scena: Squalifica Aoki Racing Team per falsa partenza Ritiro Team AlUla (LeBron James) per problemi tecnici dopo collisione Incidente tra Team Brazil e Team Drogba causato dal moto ondoso Bandiera rossa per l’incidente tra Timmy Hansen e Oban Duncan Marina di Verbella: Location d’Eccellenza per l’E1 La gara si è svolta presso Marina di Verbella, struttura d’eccellenza che ospita l’E1 Pilot Academy dedicata alla formazione delle future stelle della motonautica elettrica. Situata nel Parco Naturale del Ticino, la location offre condizioni ottimali protette da vento e onde. Specifiche Tecniche E1 RaceBird Gli E1 RaceBird sono i rivoluzionari motoscafi elettrici della serie, capaci di raggiungere velocità fino a 93 km/h (50 nodi). Circa 140 barche hanno assistito alle gare da vicino, confermando il crescente interesse per la motonautica elettrica. Patrocinio Regione Lombardia e Autorità Presenti L’evento, organizzato con il Patrocinio della Regione Lombardia e del Presidente Attilio Fontana, ha visto la partecipazione di personalità di rilievo: Rodi Basso – Fondatore e CEO di E1 Attilio Fontana – Presidente della Regione Lombardia Raffaele Chiulli – Presidente UIM Giusy Meloni – Conduttrice e attrice italiana Calendario E1 2025: Prossime Tappe Dopo il successo sul Lago Maggiore, il Campionato Mondiale UIM E1 proseguirà con: Prossime Gare: Monaco – Quinta tappa della stagione 2025 Lagos, Africa – Penultima gara Miami – Gran finale per l’incoronazione dei “Campioni dell’Acqua” 2025 Dichiarazioni Post-Gara Sam Coleman (Team Brady): “Era ora! È fantastico. Sono orgoglioso della squadra, felice del risultato. Semplicemente felice, incredibile!” Rodi Basso (CEO E1): “È stato meraviglioso portare il campionato in Italia per questa quarta tappa della seconda stagione. Con l’avvicinarsi della competizione al gran finale di Miami, queste incredibili squadre continuano a spingere gli E1 RaceBird al limite.” Motonautica Elettrica: Il Futuro è Qui Il GP E1 del Lago Maggiore conferma la crescita della motonautica elettricacome disciplina sportiva sostenibile e spettacolare. Con piloti uomini e donne in egual numero, l’E1 rappresenta l’evoluzione green degli sport acquatici ad alta velocità. La battaglia per il titolo “Campioni dell’Acqua” 2025 si preannuncia sempre più serrata, con Monaco che si prepara ad ospitare la prossima emozionante tappa del campionato. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Red Bull Sailing Academy Monfalcone: Inaugurazione con Jimmy Spithill e Ruggero Tita di Redazione Nautica il 2 Lug 2025
La Scuola Vela Mascalzone Latino: il mare come opportunità di crescita di Nautica Editrice il 23 Giu 2025
Raid Pavia-Venezia 2025: Riva Classiche e Guido Cappellini scrivono la storia della motonautica di Redazione Nautica il 3 Giu 2025