IBSA: Un Viaggio Straordinario nella Vela con Alberto Bona di Redazione Nautica il 27 Nov 2024 Si conclude il progetto sportivo che ha visto IBSA protagonista nel mondo della vela oceanica, con il velista Alberto Bona e il suo team che hanno conquistato successi internazionali. Dopo tre anni di competizioni, il Class40 IBSA ha attraversato l’Atlantico cinque volte e ha ottenuto significativi risultati, tra cui due vittorie e cinque podi, consolidando la partnership tra IBSA e il mondo della vela. Sommario Un Viaggio di Successi e SostenibilitàSailing into the Future. Together: Un Progetto di Vela InclusivaIl Futuro della Vela Inclusiva con IBSAUn Viaggio che Continua Un Viaggio di Successi e Sostenibilità Dal suo inizio nel 2022, il Class40 IBSA è stato un simbolo di innovazione, sostenibilità e inclusività. La Route du Rhum del novembre 2022 ha segnato l’inizio di un’avventura che ha portato il team a superare ogni limite, con risultati straordinari come il record di velocità di 24 ore e la vittoria del Campionato internazionale di Classe40. Il 2023 ha visto Alberto Bona e i suoi compagni, come il velista spagnolo Pablo Santurde e l’italiana Francesca Clapcich, dominare in regate internazionali. Nel 2024, il progetto ha raggiunto una nuova maturità, con la partecipazione alla Transat CICe alla Normandy Channel Race, concludendo l’anno con un eccellente terzo posto. Sailing into the Future. Together: Un Progetto di Vela Inclusiva Oltre ai successi sportivi, il progetto ha promosso iniziative di vela inclusiva, dando la possibilità alle persone con disabilità di partecipare a regate e corsi di vela. In collaborazione con la Federazione Italiana Vela e numerosi circoli velici in Italia, Svizzera, Francia, Spagna e USA, IBSA si prepara a proseguire questo impegno nelle stagioni future, favorendo una cultura di inclusione e accoglienza nella vela. Giorgio Pisani, Vice President di IBSA, sottolinea come la vela, oltre ad essere un’esperienza sportiva, possa rappresentare un’opportunità di crescita personale: “Navigare è un modo per scoprire sé stessi, trovare la forza interiore per affrontare ogni sfida e superare gli ostacoli.” Il Futuro della Vela Inclusiva con IBSA Il successo di Sailing into the Future. Together ha aperto la strada a un impegno che continuerà a essere portato avanti nei prossimi anni. Con l’esperienza accumulata, IBSA è pronta a rafforzare il legame tra sostenibilità, innovazione e inclusione, utilizzando la vela come strumento per promuovere valori di accoglienza e rispetto per tutti. Un Viaggio che Continua Il progetto di vela inclusiva non solo ha arricchito l’esperienza di IBSA nel mondo della vela, ma ha anche dato la possibilità a molte persone con disabilità di scoprire il mare e i propri talenti. Le sfide sono state affrontate con determinazione, e la prossima stagione vedrà l’azienda continuare a impegnarsi per una vela più inclusiva e sostenibile. IBSA si prepara così a fare un altro passo importante nel mondo della vela, puntando a lasciare un segno positivo e duraturo nelle nuove generazioni di velisti. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Raid Pavia-Venezia 2025: Riva Classiche e Guido Cappellini scrivono la storia della motonautica di Redazione Nautica il 3 Giu 2025
Velista dell’Anno FIV 2025: Marta Maggetti Trionfa alle Stelle della Vela di Redazione Nautica il 22 Mag 2025
Venezia, sport e solidarietà: successo per la terza edizione del Trofeo LILT VE di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
The Ocean Race Summit Genova 2025: i giovani al centro dell’azione per la salute dell’oceano di Redazione Nautica il 9 Mag 2025