La storia del “RollyGo” a Santa Margherita Ligure di Redazione Nautica il 8 Dic 2022 Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure si appresta a ospitare una serata dedicata alla storia di “RollyGo”, la barca dell’imprenditore milanese Giorgio Falk che ha partecipato alla terza edizione della Whitbread, svoltasi tra il 1981 e il 1982, regata che in seguito ha dato i natali a quella che oggi conosciamo come The Ocean Race. L’appuntamento sarà organizzato dal Circolo Velico Santa Margherita Ligure presso Villa Durazzo, con inizio alle 18.30. La storia di “RollyGo” è importante per la nautica italiana perché si tratta della prima partecipazione tricolore all’impegnativa Whitbread, tra l’altro registrando la caduta a mare di Paolo Martinoni, poi salvato. Progettata da German Frers e costruita nel 1979 dagli storici cantieri Sangermani, “RollyGo” ha partecipato anche alla Fastnet del 1980 e alla Transat des Alisées del 1983. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025
Aria compie 90 anni: celebrazioni allo Yacht Club Italiano per l’iconica barca di Serena Galvani di Redazione Nautica il 12 Lug 2025